XStage Lite Pedana Poledance
La pedana per Pole dance Xstage Lite
Olena Minina - POSA World Pole Art Champion 2018
Grazie alla nostra esperienza, possiamo dire che siamo gli unici in Italia a poter creare una pagina per ogni prodotto Xpole, con trucchi, segreti, aiuto al motaggio, consigli e assitenza sempre pronte. Questo per la grande esperienza accumulata.
Diffidate da chi vi propone una pedana pole dance leggera e 'facile da trasportare'
Una pedana pole dance come dimostra la storia e l'evoluzione del piu grande marchio internazionale
deve essere piazzata, solida, pesante, tecnologicamente avanzata per renderla semplice,ma trasportabile come un fuscello.
E non deve poggiare direttamente con gli spicchi a terra, lo stanno capendo i normali produttori, che stanno interponendo un telaio sotto la pedana, anche se rudimentale, è gia qualcosa.
Xpole Xstage e' un brevetto internazionale, che non ha nessun tipo di paragone .
Quindi lo faremo proprio qui, compileremo questa pagina in 1 settimana ma la vedrete riempirsi di dettagli.
Scriviamo anche, per ogni prodotto Xpole e Lupit, una pagina dedidcata, in modo che possiate anche da inesperti usare al meglio il prodotto e capirne le qualità intrinseche che nel mondo ormai tutti consocono, a parte in Italia dove purtroppo competitor si fanno strata in modo del tutto sbagliato.
Xstage lite XPole
Come prima cosa , non temete anche io ero inesperto nel montaggio, (:D) ora sono probabilmente il piu competente a cui chiedere consiglio per risolvere qualsiasi cosa riguardi ogni attrezzatura Xpole o Lupit Pole.
Altra cosa e mi dispiace dirlo ma è pura constatazione, nel 99% dei casi, quando un cliente o anche una palestra, pensa di avere un problema con un prodotto Xpole poi si rivela infondato, e da attribuirsi al cattivo montaggio, alla fretta, alla conservazione errata dell'attrezzo, al fidarsi di amici o amiche che si dichiarano esperti, e poi fanno danni....
Per evitare tutto questo faro' 3 pagine, una per la pedana, una per il palo Xpert Xclock, una per il telaio A-frame.
In questo modo cerchero' di darvi il massimo supporto onde evitare che commettiate errori a suo tempo
compiuti anche da me inizialmente anni e anni fa.
Prima di tutto,
Conservazione pali professionali quindi xpole e lupit
Ci è capitato di dare Pedane Xstage a noleggio, e finche si tratta di palestre ok, ma una volta la diedimo ad un circo. mai piu. E' stata conservata fuori all'aperto notte e giorno, trascinata senza alzare gli stazionatori gommati ..
insomma riconsegnata distrutta, con ruggine nelle viti, le gomme consumate sotto la pedana perche' la trainavano a peso...
Da quel momento ho capito che la colpa era mia, dare piu informazioni è la cosa da fare.
Ogni materiale, cromo, color, ha la sua componente di ferrite, anche se poca a contatto con l'umidità, acqua , condensa, crea ossidazione, chiamata ruggine.
La ruggine come ogni cosa è un problema che si risolve, con la corretta conservazione e anche dopo se già avete constatato di averla, si puo' rupilure. vi spighero anche questo.
Solo i pali in acciaio inox anallergico sono antiruggine e i pali che vanno sott'acqua.
Con questo non si vuole dire che una pedana xpole o lupit o x... essendoci ferrite nei materiali produca ruggine. si vuol dire che le pedane non vanno lasciate all'esterno di notte , alla pioggia, e all'umidita'.
Le basi della pedana Xstage sono le piu resistenti ad impatti, al calpestio, e al trasporto, proprio perchè in ferro sagomato e verniciato, che le rende anche stabili e sicure. Un materassino sopra anche sottile la rende il top delle pedane pole dance.
Attualmente se confrontate prezzi e ingegneria, o livello di tecnologia, nelle pedane, la xstage lite, è quella che ha il rapporto prestazioni \ costo piu' basso. Ovvero un prezzo irrisorio se paragonato al suo livello, e parleremo anche di questo nel dettaglio
per ora solo un post
a presto con questa pagina di riferimento per le pedane xstage lite xpole in Italia