CONSIGLI montaggio Pali LUPIT PRO STUDIOS
Questi sono i pali LUPIT da insegnamento, a norme IPDF , in acciaio satinato e con Quick Lock Spin di NUOVA GENERAZIONE , che consigliamo nei preventivi per scuole pole dance di alto livello.
Anche nella versione cromo sono Anallergici.
Prima dei consigli sul montaggio , che non troverete da nessuna parte se non qui , mi sento di infornarvi, per ESPERIENZA , sui motivi che rendono unici i pali Lupit Pro AVFAST Tm:
Per prima cosa se volete info reali su come usare o assemblare un attrezzo pole dance specifico, non chiedete ad altri se non al vostro fornitore, che li ha già montati dando anche assistenza e conosce i parametri di realizzazione ed uso utili alle scuole, come ad esempio per l Italia il fornitore ITALIAPOLEDANCESHOP.it !
1 i pali Lupit Pro possono essere a pezzo unico, o 2 pezzi, completamente antiscivolo altezza oltre i 4 metri.
A parte, il pavimento, può essere di qualsiasi tipo anche su questo vi verranno date indicazioni sul come procedere ... ( non sono adatti per i pali poledance, i pavimenti galleggianti, a listelli, anche se con doppia o tripla gomma sotto )
Il Lupit Pro ha un sistema unico di montaggio del palo che lo rende rapidissimo da installare e da rimuovere.
La parte alta del palo, ha uno stelo conico di 3,0 cm impiantato nel palo, su un sistema automatico di registrazione della forza che funziona con una spessa molla industriale, oppone una resistenza di oltre 300kg di forza quando si spinge lo stelo del palo verso l alto .
Si innesta sull'attacco fissato al soffitto, che accoglie il palo.
Il palo non si può rimuovere o inserire nell attacco al soffitto, senza il carrello\leva specifico, che funge da leva moltipiclatrice di forza
La punta è sferico conica, per adattarsi all attacco superiore perfettamente .
Tre Dischi in acciaio inox del diametro del palo , permettono in zona base inferiore, di regolare la lunghezza del palo da meno 1cm a più 2cm rispetto la misura indicata ai tecnici italiapoledanceshop, in fase di preventivo.
Questo è utile per aumentare o diminuire, la forza pressione del palo.
Che una volta installato diventa inamovibile se non con il carrello leva.
2 Inox specifico per Pole dance
Non dovrete più preoccuparvi del grip, delle spellature da verniciatura esageratamente porosa, poiché l inox Lupit Pro Pole, è di qualità superiore e trattato con una specifica spazzolatura antiscivolo. Può essere pulito con alcool senza problemi di corrosione, il sudore non ossida la superficie e gli sbalzi termici non hanno effetti sull acciaio inox Lupit .
E' dotato di un sistema brevettato di auto ri-distribuzione della forza di spinta verso l'alto e verso il basso.
3 Quick Spin TM Lupit unico
Il sistema a cambio rapido tra statico e palo girevole è unico nel suo genere.
Alla base del palo non si notano interruzioni ma solo continuità di linea del palo inox anallergico, che si congiunge alla base circolare , nera, gommata sotto antiscivolo.
Una ghiera di regolazione alta 5mm, permette il cambio in modo molto astuto:
- Spinning
Tenere fermo il palo con una mano mentre con l altra si gira la ghiera verso sinistra , si sente un 'click' vuol dire che ora il palo è spinning e 4 cuscinetti ad alte prestazioni rendono il movimento fluido come vogliono i regolamenti IPDF internazionali poledance
- STATICO
Mentre con una mano si tiene fermo una parte del palo, con l altra si gira verso destra la ghiera di selezione, sentire un click , è il primo , ora girate il palo che prima tenevate fermo e sentirete un secondo 'click' ora il palo è bloccato e STATICO. Doppia sicurezza a norme anti bimbo.
4-CARRELLO E FORCELLA
il carrello che viene fornito al primo acquisto, è un asta nera con due ruote laterali ,
dove però al centro nella parte bassa si trova una forcella mobile , che ha la forma riprodotta sulla parte bassa del palo.
La forcella è mobile , perche la possano usare anche i mancini.
5-INSERIRE IL PALO nella sua sede ed iniziare l'allenamento
si prende il palo con il carrello leva , dal suo punto di stoccaggio,
lo si porta sotto alla piastra fissata al soffitto, e appoggiando la punta del palo al foro, fare leva con il carrello per innestarlo.
Mentre con una mano tenete il palo centrato al foro superiore, con l altra abbassare la leva del carrello per alzare il palo
Ora lo sentirete leggero e manovrabile , portate la base del palo sul cerchio a terra di riferimento , alzate la leva, ed estraetela, il palo si posiziona ed è pronto .
Tempo per l operazione : dopo qualche prova di pratica sarete in grado di inserire il palo in 1 secondo già in bolla e stretto al punto giusto Dunque sicuro
6-TOGLIERE IL PALO
per estrarlo , poiché non sarebbe possibile a mano se non in tre persone.. che spingono verso l'alto...
dovete inserire la forcella del carrello nella scanalatura del palo sull aparte bassa,
fare leva spingendo il palo verso l'alto, e portare il palo fuori dall'allineamento, quando la base è libera estraete il palo, ora è fuori dall attacco superiore, potete posizionarlo dove volete , magari sulla rastrelliera Lupit.
CONSIGLI PER UN CORRETTO MONTAGGIO Lupit Pro
1 Per un rapido ed ordinato motaggio ti do dei consigli base.
metti in fila i pali su un tapetino di gomma a terra.
lontani dal punto dove dovrai forare il soffitto per non sporcarli.
- tirali fuori dai tubi di cartone che sono lunghi da 3 a 4 metri,
ora sdraia i pali sui tappeti di gomma morbida,
ora srotolali dalla pellicola protettiva , lasciali li in ordine.
2 scarta le basi per il pavimento e mettile a fondo palo ( il fondo è piatto, la parte alta è a punta )
3 fai lastessa cosa con le basi che fisserai in alto sul soffitto, toglile dal cellophane, e disponile sulla parte alta.
ora per non perdere pezzi, metti le chiavi e le viti in fila sempre in ordine sul tappetino.
4 scarta il carrellino e procurati quanto segue :
- 1 matita
- chiave a pappagallo piccola da 13
- spray pulente tipo vetril o alcool , e 1 straccio morbido
- trapano con punte per forare da 8.
SIAMO PRONTI A MONTARE I PALI LUPIT PRO
FISSARE LE PARTI SUPERIORI
Avrai già deciso dove sistemare i pali, poichè avevi già preso le misure prima che Lupit li facesse su misrua per te tramite Italiapoledanceshop.
Quindi inizia con il fissare le basi al soffitto, in modo equidistante.
tra un palo e l'altro lascia sempre almeno 3 metri, stessa cosa dal muro.
Ora sali su una scala con l' attaco per il soffitto , e 1 matita
Posizione la base sul soffitto e disegna attraverso i fori, dove dovrai forare.
fai questo per tutti i pali.
MOnta la punta da 8 e con il trapano inizia a forare dove hai segnato precedentemente i punti giusti. Usa fisher del '8' lunghi o fisher con tela da riempire con bicomponente fissante,
vanno bene anche i semplici ad espansione, o altri sistemi, l'importante è che sorreggano l'attacco un peso di almeno 10kg.
Una volta forato inserisci i fischer, appoggia la base e avvita al soffitto in modo sicuro e stabile le 4 viti con punta a croce.
PEPARA I PALI
I Pali Lupit sono realizzati in base alle tue specifiche, l' altezza che fornisci è importante.
da quella altezza, grazie a dischi in acciaio, puoi aumentare o diminuire la forza di pressione fino ad errivare a meno 1 cm o piu 2 cm dalla misura che hai dato.
La base che va a terra, è separata dal palo, dovrai innestare il palo nello stelo della base.
la base ha il sitema Quick Spin, mettilo in statico.
Ora prova aggiungendo 1 disco dei 3 a disposizione, alla base, basta infilarlo nello stelo con i fori...
Con la chiave a brugola argentata piu piccola, svita il perno che trovi sulla parte bassa del tuo palo Lupit.
Questo per permettere di poterlo inserire nella base di terra .
Ora infila il palo nello stelo forato della base, noterai che sullo stelo che hai inserito nel palo, ci sono dei cerchi di pochi mm,
ora blocca il palo nella base usando il perno che hai precedentemente tolto
Reinserisci il perno sul palo, e avvitalo in corrispondenza del cerchio di cui ti parlavo prima,
nel video vedi benissimo come si fa.
avvita a mano e fino in fondo, in questo modo il palo è diritto e fissato alla base quick spin .
ALZARE IL PALO Lupit pro
Tieni vicino a te il carrellino.
Ora alza il palo da terra e mettilo verticale,
appoggia la punta in alto dentro al foro conico degli attacchi che hai fissati al soffitto.
se l'altezza è giusta il palo entra nel foto e rimane inclinato.
Per inserirlo e metterlo perfettamente verticale dopo averlo innestato, dovrai usare il carrellino, che funge da leva.
( solo con la forza delle braccia non riusciresti mai a sfilare il palo o a infilarlo )
Ammesso che l'altezza sia giusta, poi vedremo come cambiarla, (aggiungi o togli 1 disco )
mentre il palo è appoggiato all'attacco superiore,
tu devi
1- girare il palo in modo che rivolto verso di te vi sia l'incastro per la forcella del carrello.
sono 2 fresature, una deve stare a destra l'altra a sinistra, sono in basso, nella parte bassa del palo. li infilerai la forcella del carrello.
2- inserire la forcella del carrello leva , nell'incastro che si trova alla base del palo.
Ora devi solo fare leva spingendo verso il basso, il manico del carrello, senza far uscire la forcella, aiutati con un piede se vuoi per spingere la forcella dentro.
con l'altra mano aferra il palo e spingilo verso il carrello, in questo modo hai pieno controllo, puoi alzarlo, spostarlo verso destra sinistra dove vuoi.
Posizionalo in modo che sia verticale, io di solito mi aiuto con una piccola livella, che appoggio sul palo, mentre lo infilo nell'attacco, e grazie alla bolla della livella, posiziono il palo verticale.
SICUREZZA del palo lupit PRo
Ora tolto il carrello, il palo è impossibile da rimuovere provalo, se facendo forza si muove dalla posizione, vuol dire che serve un disco da 1cm, probabilmente in quella posizione serve piu pressione, quindi con il carrello sfila il palo e ripercorrendo l'operazione precedente, aggiungi 1 disco o quanti ne servono da 1 cm.
quando rimonterai il palo, farà molta piu pressione in questo modo sarà impossibile da rimuovere se non con la leva carrello.
SEGNA LA POSIZIONE della base del palo
Allineato il palo segna la posizione a terra con una matita facendo un cerchio attorno alla base.
in questo modo quando lo rimonterai, impiegherai 1 secondo a trovare l'allineamento senza livelle ne bolle.
DISCHI 3d per la posizione
Al posto del segno a matita, puoi usare i dischi 3d adesivi in silicone calpestabile,
I dischi 3 d, sono adesivi circolari LUPIT POLE.
Sul pavimento passa alcool e puliscilo, lascia asciugare bene , e metti l'adesivo segna posizione.
COME SI USA
L'adesivo, va pulito con spray per vetri e non agressivo, ogni volta che togli il palo e lo rimetti, e va pulita anche la base del palo, gommata, senza usare alcool.
In questo modo avrai la massima presa e il palo non scivolerà mai. è una sicurezza aggiuntiva, in quanto i bordi perimetrali sono rialzati di 1 cm, attorno alla base del palo.
Quick LOCK SPIN Lupit Pro
Facilissimo, alla base del palo, una ghiera che vedi solo perchè zigrinata a righe.
Girala verso sinistra e il palo è statico, deve fare 2 click.
primo click: gira la ghiera mentre tieni fermo il palo, verso sinistra, senti il primo click. ora gira il palo che tenevi fermo, fino a sentire il secondo click e il palo è statico. è la sicurezza bimbi,
Spinning, semplicemente gira la ghiera verso destra, senti un click e il palo è spinning.
Attenzione non uno spin normale ma fludo e sofisticato, grazie alla collaborazione con componentistica aero motive.
ESTRARRE IL PALO
......
by Max tecnico Lupit and Xpole
Commenti