Pali Lupit Pole professional pole dance
menu' rapido link
- i materiali
- i materiali dei pali pole dance
- Differenza tra palo Lupit G2 (multipezzo x casa ) e Lupit Pro ( per scuola )
- NON SI fora il muro per fissare il palo ma si assembla in modo corretto !
- inizio assemblaggio
- aprire-la-copertura del meccansmo interno spin statico
- pulizia dei materiali del palo
- plusinfo
- MANUTENZIONE periodica
Sotto video guida sul come trasformare, il palo con cambio da spin a statico STANDARD a BRUGOLA , nel modello QUICK SPIN con cambio rapido
-------------------
ATTENZIONE : i PALI LUPIT g2 sono a pressione e componibili come da norme per i pali sportivi che si utilizzano per allenarsi fuori dalla scuola. E PER QUESTO sono realizzati per essere fissati senza fissaggi al soffitto.
SE DECIDETE di aggiungere i fori alla piastra superiore seguite queste regole:
1 : FISSAGGIO, effettuarlo forando il muro del soffitto ed inserendo fischer lunghi e cemento o fissante per fisher all'interno del foro prima di avvitare, in questo modo si avra' la massima stabilità del supporto.
2 : SGANCIO PALO: il palo è fatto per abbassarsi e allungarsi, il pezzo attaccato al soffitto, l'ultimo cilindro, rimane attaccato alla piastra, senza il palo che sfilerete per intero. quando non lo usate.
Questo vuol dire che per togliere il palo, con piastra fissata al soffitto, dovete non solo sbloccare aprendo la mascherina in basso, il sistema di fermo del palo alto \basso, ma dovrete imprimere movimento rotatorio al palo in statico, mentre lo accorciate, e questo si ripercuote sulle viti che fissano la piastra superiore! Per far si che la piastra superiore e le viti non risentano del movimento rotatiorio impresso, per abbassare il palo, basta tenere fermo l'ultimo pezzo in alto, mentre si esegue l'operazione .
E' forse piu facile in 2 persone togliere il palo a pressione in questo modo , ma vi garantisce la durata nel tempo del fissaggio della piastra superiore, e una sicurezza in piu'.
Essendo un palo nato per essere usato a PRESSIONE SENZA FORI AL SOFFITTO, l'uso con fori aggiuntivi deve essere adeguato.
Grazie dell'attenzione
--------------------------
Sopra il montaggio del palo LUPIT g2 New generation facile componibile, sicuro. Questa pagina vi ofre consigli e dritte sul'assemblaggio, ma basta seguire il video per ottenre in un attimo il palo pronto all'uso.
La prima parte di questa pagina è una lunga premessa sull'azienda 'LUPIT POLE' e la qualità dei prodotti, le certificazioni, le garanzie e la diffusione in tutta EU delle attrezzature per discipline aeree, partendo dalle gare, dalle scuole fino ai modelli G2 new generation rivolte ai clienti Home, che si allenano nella poledance fuori dalla scuola a casa in modo sicuro e adattandosi ad ogni altezza, sia per gli articoli Aeiral dai tessuti di qualità certificata ai cerchi inox o grip specifici.
- Se vuoi saltare subito alla guida all'uso del palo g2 premi qui : Link
- Menu' rapido
- Se vuoipassare direttamente al come avvitare in modo corretto la mascherina del g2 qui.
LUPIT g2 Pali di precisione da generazioni
Italiapoledanceshop in 1 decennio di esperienza nel fornire attrezzature solo di marca che rispecchiano gli standard richiesti per la sicurezza nell'alenamento mirato all'ambito sportivo per le discipline aeree, ha scelto Lupit Pole perchè quelli che realizza con i suoi ingegneri e brevetti, non sono comuni attrezzi sportivi per Aeiral e Pole dance, ma attrezzature che scaturiscono da una storia solida fatta di successi, attrezzature scelte nelle gare internazionali, e nelle migliore scuole, nonchè le preferite da numerosi campioni internazionali che ne sono ambasciatori e le utilizzano loro stessi.
In continua evoluzione fin da ancor prima, che lo sport pole dance arrivasse in italia, gli attuali pali per l'allenamento a casa Lupit pole G2, sono arrivati alla terza generazione, l'evoluzione della versione dal primo Classic Lupit, al G2 classic new generation, dimostrano la dedizione nell'affinare i prodotti con lo scopo di ottenre una qualità sempre piu elevata e maggiori varianti.
Italiapoledanceshop ha come scopo portare la diffusione anche in Italia, dei prodotti Lupit Pole, che per un ventennio sono già diffusi a livello internazionale, nelle scuole, nelle gare, nelle case di tutta Europa. La stessa International Pole Dance Federation certifica la qualità dei prodotti ad uso agonistico, fin da prima che in italia si diffondesse questo magnifico sport.
Ad esempio le versioni da casa , i pali componibili multi altezza a pressione, ancora non esistono nel nostro paese, dove si realizzano a livello artigianale, pali da usarsi anche a casa, ma tagliati a misura, e quindi che precludono la possibilità di autonoma collocazione.
Il concetto modulare è riservato a chi puo' svilupparlo, quindi aziende multinazionali come X-pole oltre a Lupit, che riescono a creare articoli all'avanguardia come le pedane che devono avere determinati requisiti.
la collaborazione con i piu grandi campioni di pole dance è facilmente reperibile sui canali Youtube cosi' come le gare, ma non pubblicizzano solo il brand, collaborano attivamente per dare feedback ed idee o testare i materiali per prodotti sempre migliori... mirati soddisfare le esigenze di chi pratica sul serio questi sport a livello estremo.
MARION CRAMPE, Alberto del Campo, Kennet kao sono solo alcuni nomi .. Sotto una lista piu completa..
Italiapoledanceshop, riesce a darvi non solo il prodotto piu adatto alle vostre esigenze, consigliandovi, ma anche il prezzo piu basso, nonostante le garanzie piu alte, date dal contatto diretto, cliente\fornitore, pre e post vendita diventano cosi' sicure, e l'assistenza piu facile, grazie alla decennale esperienza del Team Italiapoledanceshop che in caso di bisogno puo' anche disporre del'esperienza dell'intero team di ingegneri e progettisti Lupit Pole, che saranno sempre al tuo fianco con noi per qualunque necessità.
E' questo il surplus che offre Italiapolednceshop quando decidi di acquistare prodotti sicuri.
Le attrezzature Pole dance Lupit Pole nascono in Slovenia, questa azienda è stata scelta lasciando andare X-pole, per la cura e l' attenzione che dimostrano nei confronti della sicurezza dei prodotti, nonchè la passione che tutta l'azienda riesce ad inserire in ogni prodotto e che traspare fin dal primo utilizzo.
Le prestazioni, si incontrano con le esigenze dello sport pole dance, e gli atleti piu bravi del settore lo riconoscono, è quando un azienda ha nel suo DNA la passione per le discipline aeree che scaturisce l' eccellenza.
Un grande valore aggiunto in Italia
poter ottenere in Italia facilmente, attrezzature all'avanguardia e con sede in Europa, con assistenza dal vostro negozio di fiducia per pole dance, non ha nessun precedente!
Un sito ITALIANO, con sede del negozio in italia aperto al pubblico da 10 anni, specifico per pole dance e aeiral dance, rende ancora piu facile, garantito, e assistito il potersi procurare le attrezzature piu adatte per allenarsi, con competenza e senza strane sorprese.
i materiali Lupit pole sono tutti Anallergici
Cromo Anallergico, Inox Nichel Free, Powder Anallergico.
So Lupit Pole Chrome poles are 100% Nickel FREE!!!
Questo vuol dire qualità ed attenzione che si ottiene lavorando gomito a gomito con i campioni del settore, per voler ottenere feed back utili e sempre precisi. ma anche voler investire in qualità, poichè anche le altre marche potrebbero creare pali completamente anallergici, pero' non lo fanno. E' un piccolo esempio della differenza che abbiamo intuito subito con le marche comunemente diffuse.
Anche il quick lock, non un semplice cambio rapido da palo che ruota su se stesso a palo statico, ma un sistema perfetto per selezionare la modalità spin o statica, senza interrompere la continuità del palo, cosa a cui altri brand non hanno pensato, come mai?
Perchè un lupit pole è realizzato cosi' come un atleta di pole dance l'avrebbe voluto.
Tempi di consegna Lupit pole con Italiapoledanceshop
La spedizione diretta dalla fabbrica, non riduce solo i tempi necessari alla consegna, ma anche i maneggiamenti del pacco, che partono dalla fabbrica e arrivano al cliente.
nessuna rispedizione dal nostro negozio,
non facciamo stock, anche perchè abbiamo tanto abbigliamento e calzature che non sapremo dove metterli se non, i modelli da esposizione e prova per i clienti .
La consegna
è affidata a DHL\ BRT \DPD corrieri che vi permettono il pieno controllo della spedizione, quando è in viaggio. Affidbili e seri nel loro lavoro.
Ovviamente anche Lupit pole come per tutti i produttori, ha momenti in cui l'articolo è pronto e altri in cui è in fase di restock dipende sempre dall'alta richiesta e dall'esaurirsi prima del tempo di determinate finitura, o modelli, o ritardi nei reparti di produzione e collaudo.
Quando un prodotto all'interno di un azienda come questa è in ritardo, nel 90% dei casi è per il controllo qualità molto attento, e che probabilmente non ha lasciato passare una partita, di innesti, di verniciature, o altre lavorazioni, ritenute da ripetere...
Il controllo qualità piu è alto e piu rispecchia l'omogeneità e l'intercambiabilità dei componenti delle attrezzature.
Spedizione e consegna in ogni modo sono un altro vantaggio in quanto la tempistica rapida, se comparata ai normali pali che vengono realizzati altrove...
- I tempi di consegna Stimati sono sempre indicati sui prodotti, e anche sui pali, sono indicativi, puo' volerci meno o qualche giorno in piu, se per necessità impellente motivata, doveste aver bisogno prima del prodotto, verificheremo per voi se è possibile una consegna piu rapida, Solo i pali versione PRO per palestra, richiedono una lavorazione su misura, essendo regolabili +-5 cm, quindi un tempo di spedizione per la versione scuola dalle 2 sett. ai 20 giorni lav.
- Spedizione in 2/3 settimane per pali CHAMPION da gara da 3,30 a 4,7 metri.
- Materassini sempre con spedizione gratis, di alta qualità sia circolari sia quadrati, in pelle elasticizzata, sfoderabili e con imbottitura anallergica certificata ad uso sport tempo di invio 7 giorni
- Le Pedane con palo, sono il non plus ultra della tecnoclogia del palo senza soffitto portatile, sono in stock spedizione in 3gg con DPD -BRT e consegna in 2-3 giorni, se non in stock 2 settimane. la spedizione è composta da, 3 pacchi , e arriva direttamente dalla fabbrica in EU a casa vostra.
COME MONTARE IL QUICK LOCK SU PALO LUPIT SENZA QUICK LOCK
LINK all'articolo set trasformazione
Alcuni consigli in ordine sparso
USARE LE VITI Consigli per tutti
- se le viti si avvitano con le dita, fino in fondo alla corsa della sede... avete maggior controllo, in piu' senza chiave non rovinate l'incasso interno a brugola. Avvitati a mano i grani vuol dire che sono allineate le creste filettate, quindi si inseriscono in modo corretto nella sede, avanzano senza impedimenti e con usura zero delle creste che non rischiano di deteriorarsi.
- se usaste invece subito una chiave a brugola per avvitare il grano dentro la sede, potreste anche ingranare male la filettatura senza accorgervene se non siete esperti, e procedere nel'avvitamento fino a bloccarla, rovinando cosi' la sede. per evitare di rovinare la vite utilizzando la chiave invece, usate quella in dotazione, avvitare la vite con la parte piu lunga della chiave, __________| in mano dovete avere la parte corta. questo perchè l'estremità della parte lunga della chiave è tonda, questo vi consente di avvitare la vite senza danneggiarla nell'incasso esagonale.
MANUTENZIONE
Utilizzzare uno spray W40 lubrificante con cannula, per proteggere sede e grano filettato, ( in fondo alla pagina è spiegato bene con foto ) è un ottima precauzione per evitare ossidazioni, poichè crea un film protettivo. 1volta a settimana una spruzzata di w40 su viti e sede delle viti aiuta a mantenere longevo il sistema cambio spin statico a brugola.
Perchè acquistare i pali Lupit Pole,
cerchi, o pedane, da ITALIAPOLEDANCESHOP ?
Vogliamo come nostra abitudine, ed i nostri clienti possono confermarlo tutti, essere trasparenti e chiari fin da subito.
Noi, abbiamo scelto LUPIT POLE, perchè è un azienda che ha una marcia in piu nel produrre attrezzature di qualità, decisamente superiore.
I pali Lupit Pole g2 hanno un rapporto prezzo\qualita decisamente alto, se paragonato alle tecnologie e materiali impiegati attualmente da tutti i brand per pole dance. Questo è il primo merito che ha colpito la nostra attenzione.
Il secondo merito è che acquistando Lupit Pole da Italiapoledanceshop, anzichè dalla fabbrica o siti esteri, avete molti vantaggi che vi proteggono :
- da incomprensioni sulla scelta del modello
- disguidi di consegna o di altro tipo, poichè interveniamo subito noi
- avete la nostra assistenza per cambi e ricambi,
- avete la nostra linea diretta per consigli su montaggi,
- e ottenete facilmente, garanzie che avreste in modo difficoltoso con la fabbrica in Slovenia o un fornitore Estero\Europeo, rispetto invece ad interfacciarvi con Italiapoledanceshop.
Siete avantaggiati, sempre con l'acqusito su Italiapoledanceshop.
acquistando da italiapoledanceshop, è inteso anche per tutti gli altri articoli, che provengono lo sapete da ogni parte del mondo, inclusi gli attrezzi per Pole e aeiral dance di Lupit pole,
- venite trattati dal brand come se foste noi, e noi facciamo in modo che abbiate tutti i nostri vantaggi
- potete effettuare il cambio anche quando non si potrebbe fare normalmente
- diventa facile spiegarvi come risolvere un eventuale problematica con Whatsapp
- cerchiamo di mantenere sempre i prezzi piu vantaggiosi
( italiapoledanceshop, è nato come negozio per supportare, l'integrazione della Pole dance e aeiral Dance, in Italia, mediante la fornitura semplificata, dei migliori prodotti che sono guarda caso dislocati in America, Australia, Europa. Lo scopo di Italiapoledanceshop è rendere semplice per TUTTi in ITALIA, ottenere tutto ciò che serve, per praticare in sicurezza quelli che sono SPORT atletici a tutti gli effetti e che in Italia, quando abbiamo iniziato la nostra mission, erano ancora relegati non al settore sport ma 'ricreativo' dei sexy shop )
LUPIT POLE la qualità
che finalmente abbiamo trovato per Aeiral e pole dance.
La qualità è cosa rara oggi, dove tutti vendono per un buon rendiconto trimestrale del fatturato, piu che per l'interresse nel settore e nel cliente, (vedi Amazon) spediscono in modo eccellente prodotti di altri spesso scadenti, o vendono articoli costosi senza che valgano realmente quel prezzo.
In 10 anni di esperienza, abbiamo visto ogni possibile inquinamento del settore con attrezzatture di ogni tipo, etichettate per pole dance sport,
quello che ci da veramente soddisfazione ora è essere certi della sicurezza per chi si allena, e l'eccellenza del prodotto portato in Italia ad uso allenamento, ed è importante essere vigili su questo o chi non ha questei intenti prenderà il sopravvento.
Oltre alla sicurezza, per chi si allena a casa, è rilevante la facilità di utilizzo, anzi è molto importante poter assemblare da soli ed in sicurezza le attrezzature se sono ad uso allenamento Home cosi' come lo è non avere in casa un palo su misura ma adattabile ad ogni altezza.
Il tutto deve poter essere supportato da un assistenza italiana diretta, con personale che sappia dare spiegazioni facili e precise, e questo genera in Italiapoledanceshop: nessuna delusione dell'acquirente e un migliore allenamento.
Lupit pole abbiamo capito, in tutti questi anni di colalborazione ed evoluzione,
anche dalle scelte fatte da loro, nel periodo covid,
che in ogni circostanza mette davanti a tutto, la qualità dei materiali anche se questo ha un costo,
come ad esempio il palo verniciato, non è una semplice verniciatura,
è un procedimento ecosostenibile, su cui poche aziende specializzate punterebbero per via del costo e del tempo che richiede,
ma in Lupit Pole riescono a produrre pali Powder in modo corretto, qualitativo, oppure decidono di non produrlo affatto, è accaduto prprio nel periodo covid odve dovettero cambiare produttore per 1 mese, e questo non riusciva a dare un prodotto della qulità richiesta, se non una semplice verniciatura ( comune sui pali )
hanno atteso finchè non hanno trovato un azienda piu costosa ma che producesse la qualità richiesta. ( sintesi molto estrema)
Quello che abbiamo constatato, sono le priorità di questa azienda, vedendo con i nostri occhi l'abbandono di talune aziende che effettuavano il procedimento con discontinua precisione, e ritardi sulle consegne, per passare questa lavorazione ad aziende piu costose ma con gli standard richiesti..
questo vuol dire preferire la realizzazione di qualità, alla rapidità di consegna (tipica di chi non svolge il lavoro per passione nel settore ma per scopo di lucro e basta ).
anche se a prezzo maggiore, mai fatto pesare sulla clientela, Lupit ha sempre portato avanti in questo modo le scelte sulla realizzazione delle attrezzature, sia nei componenti sia nei procedimenti.
Oltre alla Qualità Lupit Pole, mette in primo piano, sempre progettazione, collaudo, certificazione ad uso sportivo, che deve essere al di sopra dei comuni standard di sicurezza.
Anche i trattamenti di verniciatura, cromatura che sono del tutto anallergici, evidenziano questa attenzione, rivolta a chi utilizza il prodotto. Campione o, per divertimento alla prima lezione, non importa.
i pali sono 3 volte piu spessi della media, quindi piu resistenti e sono solo piccoli esempi di quanto ci tengono in primis, a soddisfare i fattori piu importanti per chi utilizza le attrezzature.
Non vogliamo dilungarci oltre,
ma riteniamo che conoscere l'azienda dietro al nome Lupit pole sia importante, anche nel capire perchè è stata da noi scelta per essere distributa in Italia ed Europa.
APPUNTAMENTO FISSO per LUPIT
sono I CAMPIONATI INTERNAZIONALI Pole Dance
I campionati internazionali Pole dance, sono un appuntamento fisso,
E' un po come se in Italia chi produce attrezzature le esibisse sempre i campinati NAZIONALI ( ITALIANI ) Lupit che ha sede in SLOVENIA, facendo un paragone, dovrebbe Esibire i suoi pali da gara solo nelle gare SLOVENE ( per lo ro NAZIONALI ) ed invece sono anni ed anni, che i campionati INTERNAZIONALI sono LUPIT POLE...
Questo vuol dire molto, e vede come partecipe principale sulla scena INTERNAZIONALE il marchio Lupit Pole, su You Tube potete trovare, per ogni anno, le gare che portano il marchio lupit, in giro per il globo, la peculiarità che li rende speciali sono i materiali e l'estrema cura nei dettagli di costruzione, questo li rende affidabili e perfetti per le esibizioni ad alto livello.
IL NUOVO MODELLO g2 HOME con Quick Lock link
Il nuovo Quick Lock G2

Sotto alcuni campioni Lupit Pole, pole dancer ambassador
SAULO SARMIENTO LUPIT POLE AMBASSADORS
Saulo Sarmiento / Cirque du Soleil, pole and flying pole artist‘I am a believer. Dreams do come true, and ‘Everything happens for a reason. ‘An artistic...
MARION CRAMPE LUPIT POLE AMBASSADORS
Pole Dance / Contortion Performer and Instructor, CompetitorRepresenting Awd 2016 & 2014: Positive Role model in the pole/aerial industry3rd Wolrd champ IPC...
ALBERTO DEL CAMPO LUPIT POLE AMBASSADORS
He's the only person to win 2 times the Pole Classic at Pole Expo, male and overall winner 2016-17, he won the first US Pole Art in 2017 and got finalist at...
PHOENIX KAZREE LUPIT POLE AMBASSADORS
She is a former gymnast and is trained in classical, contemporary and ethnic dance styles. Her dance training includes the Alvin Ailey American Dance School,...
SERGIA LOUISE ANDERSON LUPIT POLE AMBASSADORS
Hungarian artist, Péter Holoda. Péter Holoda is a dancer, actor and athlete, and he combines his versatile skills in his pole dancing routine....
CARLY CHILD LUPIT POLE AMBASSADORS
Carly Child an avid animal lover from Utah, USA is a young and very diverse pole athlete/artist/dancer. With competition titles like: 2018 USPDF...
MARLO FISKEN LUPIT POLE AMBASSADORS
Marlo Fisken grew up in Virginia Beach, Virginia, and has studied dance for 30 years. She is a graduate of the Virginia Governor’s School for the Arts (as a...
Lupit pali pole dance e tecnologia
Ciò che rende i pali Lupit Pole G2 diversi dai comuni pali, non sono solo i materiali, scelti con criteri di altissimo livello, ampiamente ribaditi, e neppure la bellezza poichè il design gli consente di essere inserito in ogni ambiente valorizzandolo, ma è la Modularità che lo rende unico.
Un palo per pole dance, non è un tubolare che si taglia a misura e si spedisce a casa.
Il taglio a misura puo' andar bene per le palestre dove Lupit Pole predilige fornire il pezzo unico su misura, ad estrazione rapida ( 2 secondi ) non solo per vantaggi pratici ma anche perchè l'altezza di una scuola pole dance, si spera che non cambi... è difficile che si cambi luogo dove usare i pali, ma se accade c'e' anche nei pali da scuola il regolatore di altezza di 5 cm.
Per le piccole aziende locali che non hanno possibilità di costruire un modulo componibile multipezzo è una prassi tagliare il palo a misura anche per chi usa il palo a casa...
In realtà invece quando ci si accinge a dotarsi di un palo per allenarsi in casa, in soffitta, o dove vuoi, come a scuola, quello che serve è un attrezzo che ti segua nel corso del tempo, e dei cambiamenti che farai... cambi casa? vuoi allenarti da un altra parte? perchè devi essere vincolata ad un altezza? Il Lupit g2 puoi regolarlo cambi posizione ai pezzi e tutte le altezze da 2,3 a 2.8 metri sono possibili senza cambiare nulla. Se hai un estensione fino a 3,3 metri.
I pali pole dance Lupit G2 sono adattabili e cambiano con te.
Unendo la capacità di allungarsi del palo e, l'estensione supplementare da 500mm ad innesto rapido, i pali Lupit g2 diventano modulari, se aggiungiamo le caratteristiche dei materiali, otteniamo un palo sicuro, e di alta qualità allo stesso prezzo se non inferiore di altri pali meno pregiati.
il g2 ti accompagna durante la tua crescita in questo sport, ovunque.
Precisione G2 new Generation
Lupit non è solo un azienda attenta all'esecuzione di un prodotto migliore, ma è attenta all'esigenza di chi lo userà, ogni volta avrai bisogno di chiedere qualcosa , troverai l'assistenza italiapoledanceshop ad aiutarti, perchè se hai un Lupit Pole, fai parte della LUPIT FAMILY, una grande famiglia
dove nessuno viene lasciato a se stesso, consigli, trucchi, tutto quello che puo' offrirti una Family per pole dance.
La precisione e le tolleranze dimensionali sono il punto di forza per un azienda di alto livello ingegneristico come Lupit pole, che creando il G2 deve assicurare l'intercambiabilità di ogni componente.
La sicurezza di un Lupit G2
i comuni pali si accontentano di soluzioni comuni, come il taglio a misura.
Lupit pole guarda oltre, la sicurezza del modello G2 il SAFER THREAD LOCK, la parte interna che blocca la salita e l'accorciamento del palo è frutto di alta precisione, e qui diviene importante avere un paio di nozioni sul corretto montaggio, in modo da poterlo sfruttare al massimo.
Il Palo lupit G2 è un concentrato di tecnologia e studio da parte degli ingegneri Lupit Pole, che attingono alle piu moderne soluzioni nel campo Aeromotive e Automotive. Il blocco interno che ferma il sistema di allungamento del palo, nella prima versione era costituita da 2 grandi dadi, che agivano uno sull'altro, con un semplice freno dado contro dado.
Con il modello G2, ci si è voluti concentrare sul rinnovamento del sistema raggiungendo il massimo livello di sicurezza per chi si allena. Un disco interno, con o-ring frenante, il tutto avvitato con 4 brugole, al blocco centrale, distanziato 1 CM, il Safe Block Nuts System raggiunge cosi' la sua perfezione.
Seguendo il montaggio piu sotto sara' tutto piu semplice.
News Lupit G2
Lupit mette al centro delle sue realizzazioni, l'utilizzatore finale, e per ottenere il miglior risultato, non scende mai a compromessi nè con i fornitori delle materie prime nè nella scelta dei componenti.
I pali comuni nascono da barre cilindriche di 5 metri in AISI, tagliate poi per l'uso a cui susseguono tutte le lavorazioni che servono dalle fresature, alla lappatura, controllo misure laser, e centri di lavoro di ultima generazione.
Lupit pole se anche solo 1 fornitura di meterie prime, scelte nel panorama delle migliori aziende in Europa, non soddisfa le caratteristiche imposte, tronca i contratti e cambia fornitore, non mandando in produzione i kit se non soddisfano la qualità stabilita. ad esempio ora la colorazione bianco cenere, non è perfetta dopo 4 mesi , e finche non lo sarà non verrà messa a disposizione della clientla cosi' come tanti altri progetti in fase di sviluppo...
Questo è frutto di una rigida politica sulla gestione, che mette al centro la qualità.
*IN FONDO TROVATE LA MANUTENZIONE DEL PALO LUPIT G2
2021 IL NUOVO QUICK LOCK SYSTEM
I materiali dei pali Lupit
CROMO anallergico 100% nichel free LUPIT g2
Il comune rivestimento cromo serve a rendere il palo con presa perfetta conferendo allo stesso tempo un aspetto color argento lucido. purtroppo pero' se il tubolare su cui si effettua la cromatura, è troppo sottile, 1-2 mm, si otterrà un elevata flessione, che causerà un precoce danneggiamento della cromatura rendendo il palo inutilizzabile.
Questo è molto frequente per i comuni pali.
I pali G2 Lupit sono internamente piu spessi dei tubolari utilizzati per pole dance.
L'attenzione per i dettagli è importante per Lupit pole.
Tutti i pali Lupit sono rinforzati con spessore doppio al normale, internamente, questo per rendere i pali resistenti alla flessione. Ma non solo la cromatura Lupit G2, è al 100% Nichel Free, dunque anallergica e di spessore idoneo per renderla inesauribile.
La cromatura Lupit
è realizzata con i piu alti standard di attenzione nel rispetto dell'ambiente, ma è realizzata anche e soprattutto per la soddisfazione finale di chi lo utilizza. il Palo Lupit G2 Lupit, Cromo, ha una presa perfetta che renderà piacevolissime le ore ed ore di allenamento al palo, e facilissimo da pulire.
Il palo Cromato come anche l'Inox o comunque qualunque palo, deve essere mantenuto ad umidità costantemente bassa, quindi non in ambiente umido, e a temperatura costante, se volete che sia sempre pronto all'uso e con una presa perfetta.
Xpole ad esempio allo scopo aveva realizzato una coperta termica per il palo, con chiusura a strappo, che ne manteneva umidita' e temperatura costanti, con accensione e spegnimento a timer. Tuttaltro che un gadget superfluo è stato molto sottovalutato, ed infine non è piu in vendita, ma era un accessorio estremamente utile.
Il palo Lupit cromo è facile da pulire a fine allenamento, basta passare un panno pulito, e alcool, alla fine dell'utilizzo, e poi un panno asciutto morbido.
Prima di usarlo passare sul palo sempre un panno pulito morbido.
*IN FONDO TROVATE LA MANUTENZIONE DEL PALO LUPIT G2
INOX Lupit Pole
L'acciaio inox è il materiale piu nobile per un palo pole dance, l'acciaio inox anallergico è resistente, durevole, igienico carattteristiche che vedrete saranno utili per chi pratica pole dance.
L'acciaio inox di lupit è spazzolato lucido, qualitativamente dalla presa perfetta, ed attualmente il migliore acciaio in commercio
La bellezza di un palo Inox Lupit è eterna poichè non si consuma essendo privo di rivestimenti ulteriori.
L'inox viene scelto in diversi ambienti come materiale ottimale, Motori aeronautici, Ospedali ( bisturi e attrezzature ), lavorazione del cibo, missilistica, auto da corsa e tantissimi altri utilizzi che lo rendono il materiale perfetto.
Il grip perfetto per un comune palo non è facile da raggiungere, troppo attrito o presa, rendono l'uso all'apparenza facile, ma in realtà, troppo attrito (silicon, grip) si converte in screpolature, strappi, spellature, l'impossibilità di usare abbigliamento 'specifico per la presa grip', manutenzione particolare (sia che si tratti di silicone, o gomma verniciata o spruzzata).
viceversa poca presa, si traducono in difficolta a mantenere le posizioni, tendenza a scivolare verso il basso rendendo l'allenamento stressante.
Il grip perfetto per L'acciaio INOX dei Lupit G2 viene raggiunto con una qualità superiore del materiale, AISI 304 e la spazzolatura,
Il livello successivo di presa nella gamma Lupit G2 è quello che possiamo nel rivestimento Powder verniciato Lupit G2.
L'inox Lupit ha un grip superiore ai comuni pali inox lucidi, è piu spesso internamente, si pulisce come il cromo, e cosa importante, prima di usarlo passare sempre un panno morbido asciutto.
Nero POWDER BLACK LUPIT G2
La verniciatura a caldo del Lupit G2 è un procedimento complesso e lungo, per via della sua qualità, si ottiene un palo dalla colorazione uniforme e dal grip perfetto, nero semi opaco alla vista al tatto freddo e liscio.
Ideato per chi fatica ad allenarsi sui pali metallici, e tende a scivolare spesso o ad avere scarsa presa per il sudore delle mani.
Il Lupit G2 verniciato nero non è una comune verniciatura, è realizzata appositamente per praticare pole dance, senza spellarsi, senza bruciature o screpolature dal troppo attrito.
La sicurezza di una buona presa è importante per questo la verniciatura Lupit è stata ideata.
E' facile da pulire, non usare Acetone o prodotti agressivi, il piu' usato è l'alcool diluito ma noi lo sconsigliamo, i piu adatti sono i prodotti spray itac2 o specifici per palo, ( che non contengano acqua o solventi ) , è possibile anche usare una spugna su cui verserete disinfettante .
Dopo la pulizia, come sempre, passate un panno asciutto, pulito morbido in ogni parte del palo.
Italiapoledanceshop e lupit Pole
Italiapoledanceshop, fa parte della Lupit Family, essendo composta in parte da tecnici specializzati, ha un accordo di distribuzione ed assistenza per l' Italia dei pali Lupit G2 e per palestra. Questo vuol dire, che la Lupit Family Italia è vicina a chiunque necessita di consigli, assistenza, preventivi o soluzioni su misura.
Siamo fortunati a sentirci parte integrante del processo di fornitura Lupit Pole, non offriamo solo un prezzo piu basso e garanzie, cosi' come la sicurezza di seguire la vostra consegna...
Ma ad esempio siamo attenti alle esigenze di ogni cliente che non sono tutte uguali.
Ad esempio c'e' chi richiede la piastra superiore gia' preforata, noi possiamo offrirvi questo servizio, ad un costo contenuto 15 euro.
La piastra preforata ad esempio, serve nel caso vogliate fissare il palo al soffitto e mantenerlo estraibile.
Per noi, Lupit effettua la perforazione e vi spedisce direttamente il aplo con i fori gia' pronti per il fissaggio.
Come questa noi prepariamo altre soluzioni, che risolvono le esigenze di tutti.
E' un servizio che offriamo solo ai clienti italiani e che acquistano lupit pole dall'italia, per l' Europa tale servizio personalizzato non è fruibile (basta il prezzo piu conveniente) :D
Montaggio del Lupit G2
Fai partire il video montaggio e segui passo passo, ogni azione, della protagonista del video, e in un baleno avrai il tuo lupit pole g2 assemblato.
La confezione, quando vi arriva il pacco,
lo troverte imballato alla perfezione. Un imballo creato appositamente per il vostro lupit pole G2.
Cartone esterno spesso per attuttire gli urti,
ogni pezzo è inserito in una busta di plastica trasparente, a sua volta avvolto in un cartone sagomato per proteggere ogni pezzo, ogni palo e poi sistemato nel suo scomparto all'interno della confezione, in modo che nulla possa muoversi. Realizzato su misura per ogni componente del palo.
le dimensioni esterne sono contenute.
Lunghezza | 122 cm |
larghezza | 23 cm |
altezza | 14 cm |
peso | 17,5 kg |
Il contenuto della confezione
La mascherina avvitarla correttamente
Un consiglio per il serraggio del disco freno interno Block Nut nel modello G2 per casa:
Le viti in figura vanno strette molto forte alla fine del procedimento di fissagio del palo,
noi stessi abbiamo provato, per un montaggio corretto, basta stringere bene le 4 viti che uniscono il disco al palo ,
e mantenere una distanza tra disco e palo di almeno 1 CM !!
le 4 viti sotto al disco, prima si avvitano A MANO o con la parte lunga della chiave a brugola, in modo che siano tutte strette con lo stesso numero di giri, avvitandole tutte insieme di pari passo con lo stesso numero di giri per vite, e poi alla fine si stringe con la chiave, pesa dalla parte corta, sempre mantenendo pari la stretta delle viti.
Ricordarsi di lasciare tra Disco e palo almeno 1 CM
Non come in foto dove lo vedete montato male, ovvero aderente al palo.
Il nuovo LP Classic G2 è stato progettato per massimizzare la sicurezza durante la danza sul palo. Uno dei cambiamenti è che abbiamo ridotto il più possibile lo spazio tra palo e la mascherina che copre l'interno rendendo impercettibile al tatto la presenza dello stacco tra palo e maschera.
Per questo motivo, l'installazione del palo deve essere perfetta. e l'avvitamento della mascherina le prime volte è piu 'dura' perchè la filettatura è nuova.
*Se il disco interno (foto sotto ) è fissato/serrato un po' di più su una vite e meno su un altra (le 4 piccole viti esagonali disco di sicurezza) il disco risulterà inclinato leggermente e la maschera cilindrica potrebbe avere difficoltà a sollevarsi ed avvitarsi non avendo l'allineamento perfettamente orrizontale del disco che è anch'esso filettato.
Una prova per testare la mascherina
Cerca di rilassare il palo il più possibile ( allentandolo, abbassandolo e accorciando l'altezza ) ora con palo non in tensione cerca di avvitare la mascherina fino in fondo. Se funziona con palo allentato, significa che il filo sulla maschera è OK ed è perfetto, devi solo avvitare in modo corretto le 4 viti in modo da rendere parallela la parte perimetrale esterna del disco.
Effettuata la prova senza tensione, abbassa di nuovo la mascherina e allunga il palo normalmente, fino a stringerlo contro al soffitto come devi in modo sicuro.
ma ora fissa quelle 4 piccole viti esagonali lentamente e contemporaneamente una dopo l'altra con lo stesso numero di giri. Ciò assicurerà che il filo del disco interno sia allineato equamente da entrambi i lati e assicurerà la ristrettezza del palo attraverso il filo. Ora la maschera dovrebbe essere in grado di poter essere avvitata fino alla fine senza problemi, ricorda che il palo è nuovo, e le prime volte che avviterai la maschera dovrai usare piu forza. In ogni caso il palo arriva già montato, con mascherina chiusa, se si riesce a svitarla e avvitarla appena arrivato ci si deve riuscire anche dopo aver effettuato tutte le operazioni di sistemazione del palo .
Una goccia di olio per macchine sul filo interno della mascherina aiuterà molto l'operazione per le prime volte.
Se nulla di quanto sopra funziona, contattaci in modo che possiamo analizzare il tuo caso.
*E' importante lasciare un po di distanza tra palo e il disco con riga nera in foto,
prima di serrare le 4 viti e chiudere la mascherina che nasconde il meccanismo.
ora il palo è sicuro.
I video con i piu grandi campioni sono girati su lupit g2 cercali su you tube, cosi' puoi vedere come si muove il palo LUPIT POLE g2, come si assembla, come viene usato...
I campioni, rischierebbero la reputazione sponsorizzando un palo non sicuro ? La risposta è ovvia :)
Noi siamo in italia distributori diretti, Lupit Pole
PER SCELTA.
POTREMMO VENDERE ASTE PER SALTO IN ALTO, pesi, abbigliamento, produrre grip,
abbiamo scelto di portare in Italia i pali migliori per l'allenamento a casa,
che abbiamo cercato ovunque e quello che abiamo trovato, ora lo condividiamo con voi :D
i PALI LUPIT G2 e la PEDANA LUPIT, sono un qualcosa che devi provare per poter capire.
In Italia purtroppo SERVE QUALCUNO CHE PORTI LA CULTURA su ATTREZZATURE DI QUALITà, soprattutto ora che siamo in balia di produttori giovani e poco preparati per questi sport.
E soprattutto di organizzatrici di eventi che promuovono prodotti scadenti
solo perchè copartecipi della loro realizzazione.
PER UNO SPORT che è in Italia SOTTOVALUTATO, e come in altri settori trattato solo come fonte di guadagno, è invitabile veder nascere la voglia indistruttibile di diffondere ben altro, che riporti ai valori dello sport.
La curisosità sulle attrezzature pole dance nel nostro paese è solo agli inizi,
persino le aziende meccaniche,
hanno bisogno di spiegazioni, sul funzionamento, sul come vengono usati e quali sono le basi dei meccanismi di un palo pole dance? questo come lo si spiega? Se lasciamo andare avanti cosi' le cose, purtroppo avremo prodotti fatti per valori che non sono quelli dello sport,
portando invece in Italia, articoli genuini, come Lupit Pole, si ha la speranza che chi pratica pole dance nel nostro paese capisca la differenza e, i sotterfugi che non vengono raccontati da chi promuove altro.
Assistenza, studios soluzioni per asd? ITALIAPOLEDANCESHOP non fa differenza.
i piu grandi atleti italiani, chiedono di allenarsi per le gare, su pali Lupit realizzati su misura,
SI CHIAMANO LUPIT CHAMPION esisterà un motivo?! Si la qualità costruttiva, i brevetti, i congegni per palco o per soffitto inclinato, le basi fissabili ed i pali estraibili in 2 secondi... la flessione zero dei pali da gara.
E Lupit è felice di dare questa eccellenza sia al professionista sia al principiante.
Con materie e componenti anche Italiani, di provenienza Automotive, Aerospace.
INIZIAMO AD ASSEMBLARE IL PALO LUPIT g2
Aprite la scatola
seguite le istruzioni per assemblare il palo, i pezzi sono tutti ad innesto,
quando inserite 2 pali per unirli, dovete solo tenerne fermo uno e girare l'altro, ed entreà perfettamente ad innesto. Oppure come in foto sotto, giratene uno in un verso e l'altro nel senso opposto, entrera' ad innesto molto semplicemente.
in base all'altezza del soffitto, che misurerete con un metro laser, a 2 decimali,
scegliete la configurazione adatta, leggendo la misura sulle tabelle, deve essere compresa tra 2 numeri, l'altezza minima e massima... dei pali da assemblare.
una volta fatto, lo alzate in verticale e lo mettete in static mode, ovvero non girevole.
Come si mette il palo in STATICO:
NOTA: Le viti si avvitano sempre prima a MANO,
se entrano bene a mano e si avvitano facilmente, la vite è inserita in modo corretto, e potete stringerla alla fine con la chiave, questo vale PER TUTTE LE VITI con FILETTO.
Avvitando la vite sulla parte bassa, allineata alla tacca di riferimento, subito sotto la vite come in foto sopra il palo è in statico non gira.
Quando lo fate, dovete stringerla finchè trovate il fondo palo, MA, ribadisco... allineata alla tacca che trovate sulla base .
Nota: se il palo in statico, non sta fermo vuol dire che dovete stringere meglio la vite, in foto sopra.
Ora, per fissare il palo tra pavimento e soffitto, dovete allungarlo,
(per far toccare il soffitto al palo)
per allungare il palo, dovete aprire la mascherina che copre il meccanismo interno,
semplicemente svitandola, come vi consiglia anche Kennet il pole ninja, avvitate e svitate 2 o 3 volte la mascherina completamente, perchè il filetto interno che serve per avvitarla appunto è di tipo sottile - GAS, questo per non svitarsi da sola mentre si usa il palo e per bloccare al massimo il sistema,
sarà piu ' dura' da avvitare la prima volta, aprite e chiudete la mascherina per 3-4 volte e troverete della polvere di metallo, questo vuol dire che state facendo bene .
usate un po di forza soprattuto le prime volte poichè il filetto è nuovo ed è stretta bene:
NOTA: se hai aperto la mascherina svitandola, riesci anche a rimetterla,
se non riesci ad ri-avvitarla, dopo aver allungato il palo, e sistemato il disco interno:
vuol dire che hai compiuto qualche operazione sbagliata ( ad esempio l'allineamento del disco non è pari alla mascherina, togliere tensione al palo .abbassarlo- stringere le 4 viti in modo uniforme con lo stesso numero di giri in modo che il disco sia orrizontale perfettamente, e riprovate a chiudere la mascherina ora che la tensione non c'e' si deve avvitare .
Svitata la copertura, avrete davanti a voi il DISCO di blocco altezza,
già avvitato al palo, con 4 viti che sono sotto ad esso per fissarlo al palo ' A ',
appare come un cerchio con una riga nera di gomma in mezzo.. perfettamente orrizzontale-
NOTA: se il disco lo trovatesenza spazio sotto per poter svitare le viti, vuol dire che non sono state avvitate dal centro LUPIT, questo vi permette di poter allungare il palo ugualmente in modo da creare lo spazio sotto le viti necessario per avvitarle e svitarle. COME: metti il palo in STATIC mode, ruotalo in senso antiorario con forza, fino a creare lo spazio per maneggiare le viti sotto al disco, fatto. Ora puoi procedere...
Procediamo e, svitate le 4 viti che tengono il disco ancorato al palo, sotto l'immagine che troverete nelle istruzioni :
A sinistra:
la parte lunga della chiave serve per svitarle o avvitarle velocemente, in modo delicato. Noi consigliamo di usare indossare dei guanti e avvitare le viti con le mani in questa fase.
A destra:
La parte corta serve per stringere con forza le viti, utile per il primo 'stacco' quando le togliete, e indispensabile, alla fine quando dovete stringere le viti ben strette prima di chiudere la mascherina.
Quando agite dentro la mascherina, fatelo avendo cura di non rovinare le viti e\o il filetto grande interno.
Procedete con lo svitarle in modo rapido, prima le sbloccate con la parte corta della chiave e poi usate la parte lunga,
un giro per ogni vite, a rotazione fino a toglierle tutte e 4.
nel toglierle potete anche farlo una alla volta,
ma quando le rimetterete, fatelo tutte insieme contemporaneamente, avvitandole mezzo giro per una, ( a mano o con la parte lunga della brugola ) quando le avvitate al disco, dovranno essere strette tutte allo stesso modo, o il 'disco freno' sarà storto, impercettibilmente, ma non orrizontale rispetto al filetto interno della mascherina, quanto basta per non permettere di avvitarsi bene. (ricordatelo per dopo)
ora avete svincolato dal palo il disco di blocco, togliendo le 4 viti.
Abbassate il disco allontanadolo dal palo, semplicemente facendolo girare sulla vite madre grande.
Adesso il palo si puo' allungare. Come? Semplice, afferrate il palo
subito sopra la parte scoperta, e tenendo ferma la parte inferiore o facendo pressione verso il basso, giratelo in senso antiorario, il palo si allungherà ad ogni giro, fatelo fino a fargli toccare il soffitto
se siete in due
una persona tiene fermo il pezzo di palo in basso, mentre l'altro gira la parte superiore,
in questo modo ruotatelo in senso antiorario per allungarlo ( viene meglio fatto da soli )
il palo si allunga,
fatelo fino a toccare il soffitto con il piatto superiore, NON STRINGETELO in questa fase, fategli solo toccare il soffitto in modo che rimanga in piedi da solo.
Appena tocca il soffitto, potete mollarlo senza che cada, lasciatelo,
e procedete ad allinearlo, pefettamente verticale su tre lati.
Solo quando è verticale da ogni lato, potete procedere nello stringerlo bene contro il soffitto in modo che non si muova con l'allenamento, è facile, la forza si autodistribuisce, quindi girate finchè oppone resistenza, appena non riuscite piu ad allungarlo fermatevi, non esagerate, per non avere problemi poi nell'avvitare la mascherina.
stringetelo finchè il palo non gira piu', meno 1 giro da 360° è importante,
Sempre, qualunque palo stiate utilizzando, non stringetelo mai fino a che non gira piu, è troppa forza di spinta, 250kg di forza sul soffitto sono tanti, e il vostro palo qualunque sia potrebbe spinnare male o se è troppo sottile incurvarsi.
Meglio stringerlo meno del massimo. Il Lupit G2 non ha problemi inq uesto senso essendo spesso internamente, stringetelo a fate le vostre prove di tenuta come vi fa vedere nel video seguente KAO kenneth il famoso pluricampione ed insegnate EU di Pole Dance soprannominato POLE NINJA che fa parte della Lupit Pole Family :
( manda avanti fino alla fine quando monta il palo ed effettua la prova di tenuta ) Per gustarvi il video mettete i sottotitoli ' Italiano' Kenneth è uno dei tanti Campioni pole dance che hanno testato il Lupit G2 e che amano questo marchio, conosciuto sui palchi da gara internazionali con il Lupit PRO, e il Lupit CHAMPION ( 2 pali uno per scuola l'altro per gara di Lupit pole )
Fate delle prove squotetelo, provate a spostarlo vedrete se è fissato alla perfezione.
Ora dovete tornare sulla parte bassa, per fissare il DISCO FRENO,
compiendo al contrario le manovre fatte prima.
Ruotate il disco, FINO AD AVVICINARLO al palo superiore, lasciare una distanza di 1 CM
IMPORTANTE : lasciare uno spazio tra palo e disco di minimo 5mm.
per iniziare, dovete inserire una delle 4 viti dentro uno dei 4 fori del disco.
ora dovete far combaciare la vite con uno dei 4 fori filettati sul palo LUPIT POLE, e 'puntarla, ovvero avvitarla a mano o con la parte lunga della chiave, ma solo per farla stare ferma, mezzo giro... e procedere cosi' poi, per le altre 3 viti.
nella foto sotto il modo sbagliato di serrare il disco freno,
lo spazio che deve esserci tra disco e palo, è di qualche millimetro come detto.
Non come in foto, sotto, dove potete vederlo erroneamente 'attaccato' al palo LUPIT POLE,
in questo modo non montato correttamente. Lasciate uno spazio.
AVVICINARE IL DISCO AL PALO LASCIANDOLO DISTANTE di almeno 5 MM DAL PALO SUPERIORE NON COME IN FOTO.
Procediamo con il fissagio del disco,
Ora che avete puntato tutte e 4 le viti, e la distanza dal aplo è corretta,
usando la parte lunga della chiave a brugola, avvitate di mezzo giro ogni vite, una dopo l'altra, fino ad arrivare al punto in cui strngendo una vite sentite resistenza ovvero che non riuscite ad andare olltre, fatelo su tutte e 4 le viti nello stesso tempo ( non avvitate prima una vite, poi la seconda, poi la terza e poi la quarta, ma andate di pari passo, per tutte, in questo modo il disco sara' stretto nei 4 punti con la stessa forza, questo lo renderà perfettamente orrizontale, allineato alla mascherina che poi dovrete chiudere.
Ora prendete la chiave a brugola e afferatela in modo da usarne la parte corta,
date cosi' la stretta finale ad ogni vite, che deve essere decisa e forte.
Questo assicura il corretto montaggio del blocco disco \ palo
Ora alzate la mascherina e avvitatela fino a chiuderla del tutto, vedrete che non si vede la linea di congiunzione, se non da molto vicino questo grazie alla lavorazione ultra finished.
LA PRIMA VOLTA DELLA MASCHERINA :
Anche se questa operazione è un po lunga, va fatta solo la prima volta, perchè la filettatura di avvitamento della mascherina è nuova.
Avvitate la mascherina fino in cima, e svitatela fino in fondo, per 2, 3, 4 volte, ogni volta soffiando via eventuale polvere di metallo che si crea dentro al filetto della mascherina.
Questo contribuisce ad allineare le scanalature del filetto che è nuovo, con il disco interno, vedrete che la prima volta sara' piu dura da avvitare e man mano che proseguite con questo consiglio, avvitare la mascherina divverà piu' semplice. Fatelo la prima volta sarà utile.
Acuni consigli :
motivo se lo spin è poco fluido: avete allungato veramente troppo il palo contro al soffitto,
allentate di mezzo giro e vedrete la differenza.
Riassunto dei punti importanti perchè il palo sia MONTATO BENE.
Quando volete chudere la mascherina, le 4 viti del disco interno vanno strette forte con la parte corta della chiave a brugola, ed in modo che il 'disco freno', sia orrizzontale alla filettatura della maschera.
Tra disco e palo superiore lupit pole, deve esserci uno spazio vuoto, di minimo 5mm
solo cosi' si ha la massima funzione di frenaggio una volta richiusa la mascherina.
Parte finale ( la chiusura della mascherina )
Girandola in senso antiorario andrete ad avvitare la mascherina al palo, oppone resistenza perchè la filettatura è di tipo specifico fine, quindi ci vorranno molti giri per serrarla, ma questo lavoro viene ricompensato dalla sicurezza.
il serraggio della mascherina deve essere fatto avvitandola con forza,
nella fig.1 la mascherina si avvita alla prima parte del disco freno
nella fig.2 passa la guarnizione nera e si avvita alla seconda
parte del disco freno,
nell'ultima figura, la mascherina si avvita anche al palo, prendendo tutte e 3 le parti insieme.
queste non sono banali istruzioni, non ve lo spiegherà mai nessuno, anche nei video non si andra' mai cosi' tanto nel dettaglio, sono spiegazioni supplementari che ci sentiamo di dare ai nostri clienti in modo che possano utilizzare al meglio l'attrezzatura Lupit Pole
Sicuramente il procedimento è piu lungo da scrivere e, leggere che da eseguire,
ma qui troverai tutti gli accorgimenti in italiano per questo palo il magnifico lupit g2.
tieni presente che piu il materiale del palo che hai scelto è rivestito ( il nero ad esempio ) e piu ci vuole forza per stringre la mascherina.
l'inox è il palo senza rivestimenti serve solo attenzione ai dettagli sopra.
il cromo nichel free ha molta presa è una cromatura eccezzionale, antiscivolo, la mascherina si avvita facilmente
il nero è vernicato a polveri opaco e ha un ottima presa è il piu 'duro' da stringere dei 3, ma ne vale la pena, e poi solo le prime volte quando è nuovo, successivamente si crea una scanalatura pulita e bilanciata, e avvitare la mascherina diviene piu rapido.
LA DIFFERENZA ITALIAPOLEDANCESHOP
NON BASTANO LE ISTRUZIONI Originali di un prodotto per praticare sport,
AVERE QUALCUNO CHE TI SPIEGA che sia competente è PIU UTILE DELL'ATTREZZO STESSO.
Perche ?
L'assistenza del tuo rivenditore di fiducia è importante, anche ora vi stiamo dando assistenza,
perchè ci sono molti che amano postare consigli sui social, anche se non sanno di cosa parlano, scusate ma alcune volte capita :D E di solito il consiglio piu inadatto viene dato dalla persona di cui vi potreste fidare di piu.
Altre volte capita che se un cliente riscontra problemi con un prodotto, nel montaggio, non capisce come procedere.. non chieda come si risolve, al suo distributore o al fornitore, ad un tecnico dunque,
ma chieda aiuto genericamente sui social, o alle amiche, con un post che attira, i furbi del momento di ogni tipo ( fortunatamente anche nostre clienti che sanno cosa dicono e sono utili, ma spesso si intromettono persone che non dovrebbero neppure poter scrivere, per questo ci teniamo a dare NOI assistenza in modo preciso e sicuro.
Ricordate che un post attira chi non vede l'ora di parlare bene del suo prodotto o del prodotto che ha comprato la sua amica ecc..
ci sono anche ragazze che sparlano o che devono dare man forte al loro brand lover essendo influencer, sappiamo tutti come funzionano i social, sembrerebbe il posto piu adatto per chiedere consigli, se fossero tutti come voi e noi, ma purtroppo non è cosi'.
Dunque se avete bisogno di aiuto, perchè non riuscite ad usare il palo, nonostante istruzioni, video, ecc.. non abbiate nessun timore di chiedere all'assistenza di aiutarvi.
Se avete acquistato da un rivenditore serio vi daranno la migliore assistenza,
sicuramente meglio che chiedere, a sconosciute, sul web o scrivendo post che richiamano i commenti di altre marche, che magari vendono ' cossidetti pali per pole dance ', o non conoscono il prodotto in questione, se non per sentito dire.. dalla pronipote della zia della sorella della cugina del fratello del'amico dell'idraulico... :D per dire ' sentito dire molto alla larga'
e non vedono l'ora di promuovere il loro prodotto,
o le sostenitrici del marchio 'z' che scrivono solo per dimostrare che nella loro scuola hanno scelto la marca migliore,
o solo per raccimolare la percentuale da influencer. ( chi ha l'influenza con febbre, che si prende sui social ) :D sdrammatiziamo l'argomento.
Basta fare capolino in tutte le palestre poledance europee per trovare Lupit Pole,
o assistere \ partecipare ad una gara internazionale. Non serve molto per capire che se hai comprato da rivenditore autorizzato, hai assistenza massima, se hai comprato da un amica o amazon, hai assistenza zero.
Chiedi consiglio alla tua assistenza
via mail, telefono, Whats app ( non usiamo Messanger o social ) , se hai comprato qui da noi l'attrezzo giusto, italiapoledanceshop e Lupit pole sono partner per farti allenare al meglio, quindi chiedi pure avrai l'aiuto di entrambi.
per ogni palo, ci sono tante attenzioni che solo un professionista puo' spiegarti,
per il lupit pro da palestra, la tecnica e' piu facile di sbloccaggio ed inserimento palo,
- 5 secondi netti per montaggio e smontaggio del lupit pro con il Leva\ Carth
Ma l'acquisto di un palo Lupit Pro o da gara, richiede comunque l'analisi di un tecnico abilitato, che possa farvi avere esattamente quello di cui avete bisogno.
Per poter spremere il massimo dal vostro palo appena acquistato, ottenendo il meglio nell'utilizzo. Chiama la tua Assistenza.
IL FAI DA TE o il FAI PER SENTITO DIRE non funziona. MAI. Anzi è dannoso.
Le tabelle delle altezze LUPIT POLE G2
*IN FONDO alla pagina TROVATE LA MANUTENZIONE DEL PALO LUPIT G2
------------ LUPIT PLUS INFO --------------------
Informazioni sparse utili per chi gia conosce il prodotto lupit g2.
da leggere per assicurarsi di aver eseguito alla perfezione tutti i passaggi
sopratuttto i piu' importanti per la sicurezza.
Disco di BLOCCO FRENO G2 Lupit
seguendo pochi consigli, importanti, avrete un montaggio perfetto e la scurezza Lupit G2
Come sapete il palo per fissarsi tra pavimento e soffitto, si allunga e si accorcia, di circa 12,5 cm,
finita l'operazione di serraggio del palo, per pressione, intervenite con il sistema di bloccaggio all'interno della mascherina posta sull aparte inferiore del palo.
All'interno di questa mascherina nel palo c'e' un sistema che chiamiamo blocco freno, il blocks nut ,
il quale impedisce al palo di abbassarsi e svitarsi durante l'allenamento,
per far si, ed essere certi, di averlo montato in modo corretto seguite, quanto già descritto sopra in modo accurato, il procedimento.
ma come funziona?
il disco freno ha una guarnizione nera, al centro, quando chiudi la mascherina, l' O.R. serve per fare massima tenuta tra disco e maschera, creando attrito che ferma la scesa della stessa ( che è già fermata dall'avvitamento con la parte superiore del palo.
Inoltre la mascherina stessa, avvitata fino in fondo, tiene unito come un blocco unico *palo superiore, *inferiore e *disco di blocco.
Come vedete sotto
- il block nut è filettato anch'esso sulla parte esterna del disco freno.
Il *DISCO FRENO si presenta come sopra, si trova all'interno del palo, la si scopre, una volta aperta la mascherina di copertura, svitandola come immagine sotto
- Il disco deve essere avvicinato al palo superiore e distanziato di almeno 5mm, si fanno combaciare le 4 viti sotto al disco, con i fori sul palo, per poterle stringere, fino a fine corsa con forza. Se non avvitate le 4 viti del disco con forza, state montando male il palo. solo se sono ben strette, il palo non si allenterà mai, anche in statico, qualunque cosa voi facciate.
Come vedete sul palo si trovano 4 fori subito al di sotto della parte A, fori che sono filettati, per unire il disco freno al palo.
Quando il palo arriva è gia montato, mascherina chiusa, con disco avvitato al palo
(dunque essendo gia montato, sarete in grado di smontarlo e riassemblarlo)
1 Aprire la mascherina, che copre l'interno
2 svitare le 4 viti che tengono fermo il disco freno,
3 far scendere il disco freno ruotandolo, facendolo scorrere sulla madre vite grande
ora se guardate sotto al palo vedrete che ci sono fori come in foto, tenete presente la posizione perchè poi vi servirà per richiudere il tutto, 1 foro per ogni angolo .
L'importante, per chi ha già familiarita con tutti i passaggi principali, è che nel momento in cui va riavvitato il disco, la distanza dal palo superiore (forato) E IL DISCO (mobile) con la guarnizione di tenuta nera,
non sia uguale a zero ma di almeno 5 mm,
una distanza tra palo e disco freno, necessaria al corretto funzionamento del sistema.
non come nella foto sotto,
vedete? non c'e' spazio.
invece deve esserci uno spazio di minimo 1 CM tra palo e disco,
quando avete terminato di stringere le 4 viti.
Importante la mascherina deve essere ben stretta :
SBAGLIATO IL DISCO DEVE ESSERE DISTANTE DEL PALO SUPERIORE.
La mascherina che ricopre il tutto, deve opporre un po di resistenza, quando viene avvitata, poichè la filettatura IN QUESTO COMPONENETE LUPIT G2 è nuova e di tipo fine, appositamente per rendere difficile la sua apertura accidentale. Dunque avvitate con forza, solo dopo essere sicuri, che il disco interno sia parallelo al palo. Questo per non montare storto il disco.
iL LUPIT G2 BLOCK NUTS è UN SISTEMA DI PRECISIONE MICROMETRICO.
Il palo Lupit g2 Lupit,
è un innovazione tutt'ora 06.2023 ineguagliata, per qualità dei materiali, componentistica, quantità di pali prodotti, intercambiabilità e tempi di realizzazione
Migliorare lo SPINNING
Lo spinning è la rotazione del palo
Nel G2 attentamente studiato dalla concorrenza,
vi sono ben 4 cuscinetti ( componenti che servono a far ruotare il palo ) ad alte prestazioni, sia nella parte bassa sia nella parte alta per questo lo spinning è fluido, anche con palo serrato al massimo in tutte le versioni, il che insieme alla robustezza rende il palo il più stabile e sicuro.
Attenzione spinning fluido non vuol dire che se imprimi forza rotatoria con una mano al palo, questo girerà per inerzia all'infinito... vuol dire che mentre lo si utilizza, con un peso di 70 kg sul palo, che imprime una forza rotatora di x kN, il palo ruoterà in modo omogeneo e fluido. La velocità di rotazione dipende solo dall'utilizzatore e dalla sua bravura.
Il palo per essere efficente nello sport pole dance, deve avere cuscinetti ad alte prestazioni, il che vuol dire, resistenti, e testati per milioni di rotazioni al secondo. Ma questo non va confuso con la fluidità. La fluidità del palo in rotazione ovvero imprimere una spinta di rotazione, e lasciarlo girare finchè si ferma, non è necessaria per lo sport pole dance.
Poichè la rotazione viene data al palo dall'atleta mentre si esibisce ed in base alla sua forza muscolare e bravura nel compiere i movimenti.
Le dimensioni di tolleranza, sono talmente strette, e precise che puo' accadere talvolta cio nonostante, che un palo sia piu scorrevole a vuoto, dell'altro in rotazione,
il palo deve girare in modo omogeneo, senza scatti e senza 'frenature', questa è la caratteristica richiesta ad un palo per pole dance.
Manutenzione
Lo spinning è la rotazione del palo
A volte ci viene posta la domanda ' la velocità di rotazione si puo' regolare? '
Ovviamente non serve una regolazione della velocità di rotazione, è il poler che imprime la velocità di rotazione che risulta piu o meno forte, il compito dei cuscinetti è di far girare liberi senza freni in modo uniforme i pali.
Per mantenere fluida la rotazione del palo procedere come segue , è facile.
Basta uno spray per cuscinetti , lubrificante, ( BEARING ) anche W40 per cuscinetti va bene,
Usate la cannula inclusa nel flacone spray.
Le parti da raggiungere sono : dentro le basi, il cuscinetto
Primo punto da lubrificare, la piastra circolare in alto, contiene i cuscinetti,
attenzione aspirare all'interno eventuale micro polvere, non deve esserci polvere dentro.
spruzzare sul cuscinetto come in foto, il lubrificante, girare a vuoto per far prendere il prodotto, fin dentro alle sfere del cuscinetto.
il secondo punto attraverso il foro spinning e statico sulla base inferiore.
Potete spruzzare questo prodotto a scopo preventivo anche 1 volta al mese sulla parte dove si avvita la vite spin static.
Dopo aver spruzzato , girare in spinning mode, per far prendere il prodotto ed inserire la vite.
per cambiare da spinning a static mode, allineate alla tacca sul fondo la vite
mettete la vite sulla chiave a brugola (come foto sotto ) , e inseritela avvitate lentamente o con solo le dita per avvitare in modo corretto le creste filettate.
Dopo questa operazione, mettete il palo in spinning e ruotatelo a vuoto.
Fate prendere il prodotto nel cuscinetto,
sentirete da subito l'effetto scorrevole.
Operazione che potete ripetere 1 volta al mese anche a scopo lubrificante.
l'importante è usare il prodotto in foto.
Aggiunta : ain questa occasione potete anche smontare i bari pezzi del palo che avete unito ad innesto, per rimuovere e pulire da eventuali residui di pelle, sudore ecc, accumulati nel tempo e che possono ossidarsi, gli innesti sono fatti in modo che non passi nulla all'interno, ma dare 1 volta al mese un pulita preventiva e smontare il palo, è utile alla sua longevità.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sanificazione e pali.
Tutti i pali che vi arrivano da lupit e xpole sono già sanificati. Per mantenere lontano il covid qualora facciate usare il palo ad altri , basta alcool, o se amate i prodotti bio itac2 cleaner, panno asciutto.
Pulizia dei materiali CHE COMPONGONO UN PALO LUPIT POLE
Dipende dal rivestimento:
- I pali in acciaio inox e cromati possono essere puliti con un panno di cotone e diluente Nitro 900, oppure alcool puro e poi strofinati con cotone asciutto o panno in microfibra.
- Per Le parti verniciate a polvere usa solo prodotti neutri e non aggressivi
DO NOT USE CHEMICAL BASED CLEANERS ON POWDER COATED POLES.
- Assicurarsi di non utilizzare detergenti per vetri, soprattutto se contengono l'agente di pulizia all'idrossido di ammonio
- Anche la pulizia della superficie in gomma dei dischi è molto importante. Utilizzare alcool puro per la pulizia regolare e diluente nitro 900 per rinfrescare la superficie per renderla più appiccicosa..
Iter di pulizia completo
1 rimuovere con cura eventuali depositi sul palo, (grip, sudore, ecc ) con panno pulito e alcool o nitro 900
Utilizzare un panno morbido (non abrasivo) per rimuovere polvere, sale e altri depositi dati dall'uso.
2 Passare un panno pulito per asciugare.
Se utilizzate acqua e detersivo per la pulizia del palo verniciato, assicurarsi che non contenga agenti corrosivi, in quanto è una buona per la pulizia del rivestimento verniciato utilizzare prodotti non agressivi.
Ad esempio il prodotto NATURALE ITAC2 SPRAY è il piu adatto, sia per velocità di pulizia antibatterica, sia perchè pulisce e rinnova il palo proteggendone la superfice.
Parliamo di Lupit Pole
In assoluto i pali Lupit Pole sono i piu performanti e sicuri che siano stati progettati ( dichiarato dalla federazione IPDSF ) la sede Lupit Pole in Europa è in Slovenia, sicuramente li conoscerete per averli visti, nelle varie tappe dei campionati mondiali in giro per il globo, che si tengono ogni anno da decenni.
Sul palco di queste gare importanti da quando si pratica questo sport, avrete visto i pali Lupit Champion o Lupit Pro.
Pole dance anche nella sfera Home fitness ha finalmente, realizzato il palo perfetto per antonomasia, la linea Lupit Pole versione G2 New Generation, un palo per allenarsi a casa, deve possedere determinate caratteristiche eterne. Intercambiabilità, poter essere usato a diverse altezze, essere veloce da montare e smontare, sicuro, avere un bel design per sposarsi con l'arredamento, essere facile da assemblare, assistenza sempre attiva.
In Italia Lupit Pole Italia si distingue dal punto di fornitura, assistenza, e vendita Italiapoledanceshop.it a Carpi (mo) .
Lupit Pole ha un pregio unico che la rende particolare, maniacale nella scelta dei materiali migliori e, dei procedimenti piu precisi, cura la tecnologia realizzando prodotti ( aeiral, Pali, Materassini, Climbing ) per ogni genere e livello di attività sportiva atletica. Pole dance, Home, Scuola o Gara, sono 3 linee differenti.
I pali Lupit pole sono ad oggi , 2023 i pali piu performanti e sicuri che si trovano in commercio, la versione Pro per palestra adotta l'esclusivo Quick lock System (unico sistema rapido circolare, per cambio da spin a statico, brevettato da Lupit).
Le soluzioni per scuola o gara vengono anche realizzate su misura cosi' come gli abbassamenti per il soffitto.
L'azienda enorme è situata in Slovenia e distribuiscono in tutto il mondo, in Italia la distribuzione ed assistenza diretta è affidata a Italiapoledanceshop.it
Italiapoledanceshop
Rispondiamo a DOMANDE COMUNI SULLA SICUREZZA DEL PALO DA CASA
scusate, non riesco ad avvitare la mascherina inferiore
Con "LA PARTE INFERIORE " si intende LA MASCHERINA, a fondo palo, CHE COPRE LA PARTE INTERNA.
DEVE ESSERE STRETTA CON FORZA, qui sopra VIENE SPIEGATO MOLTO BENE.
Allineamento LE LINEE ORIZZONTALI DELLA FILETTATURA sul disco, DEVONO ESSERE PARALLELE AL PALO.
Le 4 viti a brugola per avvitare il disco al palo, devono essere strette in egual modo, tenendo una distanza del disco dal palo di almeno 5mm , ed infine serrare le 4 viti con forza usando la chiave impugnata sul lato lungo.
questo BASTA Per AVVITARE LA MASCHERINA ed aver eseguito ilmontaggio in modo sicuro.
La mascherina che copre l'interno del palo,
DEVE ESSERE 'DURA' DA STRINGERE, PERCHè LA FILETTATURA è FINE, IN MODO CHE, NON SI SVITI ACCIDENTALEMENTE. GLI INGEGNERI , NON SONO IMPROVVISATI, CREANO SOLO PRODOTTI PER POLE DANCE e sono attenti ad ogni minimo dettaglio. Trattandosi di pali , la concentricita' e parallelismo sono fondamentali nell'ingegneria di questi attrezzi sportivi.
Se la chiusura della mascherina di copertura risulta difficoltosa, aggiungere un filo di lubrificante per cuscinetti nel filetto interno della mascherina e ripercorrere i passaggi precedenti, essendo nuova puo' darsi che della micro polvere si sia depositata sul filo, soffiare, prima di dare una filo di lubrificante e riprovare... sicuramente qualcosa non è stato fatto, per verificare l'allineamento tra disco interno e mascherina da avvitare, togliere tensione al palo, abbassandolo di qualche cm, e riprovare ad avvitarla , se si avvita in mancanza di tensione, il problema è solo nell'allineare bene il disco con la maschera.
quando metto il palo in statico e ci vado sopra , il palo gira se vado in senso antiorario....
RISPOSTA TECNICI : è EVIDENTE CHE NON SIA STATO Montato correttamente.
Nella maggior parte dei casi, ciò accade perché il disco interno,
(il disco interno alla mascherina ) non è fissato al palo con le 4 viti , strette in modo uguale...
1. problema : non hai lasciato spazio tra il palo, g2 e il disco di bloccaggio interno?
il disco con la guarnizione nera, e le 4 viti sotto di esso , sempre all'interno della mascherina. il 'Nut block' lupit. Questo spazio deve essere di almeno 5mm, quindi il disco non deve essere aderente al palo come in foto sopra
oppure
2. Problema sotto al disco ' block nut' , le 4 viti non sono fissate come si deve?
Ovvero , le 4 viti, vanno strette in modo identico, per fare questo basta avvitarle mezzo giro ciascuna, fino ad averle strette tutte in egual forza per poi dare la stretta finale con la parte corta della chiave a brugola. controllare visivamente che il disco sia parallelo al palo e poi avvitare la mascherina
3. Qualche volta il problema può essere semplicemente, la vite statica di rotazione , nella parte bassa del palo lupit g2, che non è completamente stretta e allineata alla tacca sulla base.
ASSISTENZA
ma non possiamo saperlo con certezza senza un video che ci mostri , come hai montato il palo, l'assistenza richiede sempre un video per potersi attivare.
Il montaggio è semplice con video ed istruzioni, ma talvolta si danno per scontate alcune cose, noi siamo sempre qui per dare assistenza, in modo che nulla sia dato per scontato.
Se possibile, mandate all'assistenza un video del problema info@italiapoledanceshop.it
LA SOLUZIONE PIU SEMPLICE a questa ipotesi diproblema
diversamente dai comuni pali, la parte superiore si puo' forare, e forandola è facile fissarla al soffitto.
Il resto del palo si innesta e si toglie dal disco attaccato al soffitto :D
facile e come in palestra.
Basta un trapano con punta da ferro di 6mm anche 8 va bene. e 4 fisher.
I pali G2 per allenarsi a casa, fissaggio ?!
Pali ben strutturati e di qualità per allenarsi pole dance, gli HOME per definizione non vanno fissati ne’ al soffitto né al pavimento.
PALI POLE DANCE HOME
Per precisione i pali che sono congegnati e specificatamente costruiti per allenarsi a casa o in ambienti diversi al di fuori della scuola pole dance, ad uso ‘personale’, sono pali per pole dance che devono avere determinate caratteristiche prima tra tutte la modularità e l'intercambiabilià, devono inoltre garantire grande livello di sicurezza,
consentendo di poter variare location, di allenamento a piacimento.
in questo modo il palo Pole dance 'home' ha un senso, poichè accompagna in tutta la crescita sportiva l'allievo e nel corso della vita, consentendo di rendere utile l'attrezzo professionale anche in caso di cambio casa, spostamenti, ecc...
Non è poco se consideriamo che le comuni marche, utilizzano il sistema molto semplificato del semplice taglio su misura del palo, un escamotage che aggira il problema della progettazione, ma che toglie i vantaggi di un palo modulare a pressione ideato per l'uso Home fitness.
Chi si allena fuori dalla palestra deve poterlo inoltre fare:
- Senza dover fare buchi con il trapano sul soffitto ( non ha senso se il palo è a pressione e progettato bene, poichè è sicuro senza fissaggi, che sono invece utili e indispensabili quando invece si parla di pali per scuola pole dance, per via dell'ambito di utilizzo e dei criteri di sicurezza dettati da esigenze differenti oltre alla costruzione diversa del palo)
- Potendo variare l’altezza del palo e quindi poter cambiare stanza dove allenarsi ( con ampia scelta di misure nel caso del lupit g2 da 2,3 a 3,3 metri di altezza)
Questo comporta che il palo sarà
- componibile multi pezzo, il lupit g2 hai pali che si uniscono per innesto rapido
- sarà possibile regolarne l’altezza a piacimento semplicemente modificandone la configurazione. il lupit g2 è corredato da una semplice tabella che indica la configurazione del palo per ogni range di altezza che si voglia raggiungere.
e questo senza dover far intervenire il produttore per realizare una modifica al palo se si cambia location, o limitare l'utilizzo interferendo con la presa del palo, che deve essere possibile da terra fino al soffitto, senza iterruzioni o parti vuote.
Ovviamente tutto questo integrando la possibilità di cambiare da spinning a Statico, in maniera standard
o rapida (con il Quick Lock rivoluzionario di Lupit pole.)
Queste sono a grandi linee le caratteristiche che deve avere un palo per essere definito professionale per l'allenamento pole dance anche a casa.
I PALI LUPIT POLE G2 NON NECESSITANO DI FORATURE PER ESSERE SICURI
sono progettati dal reparto ingegneria Lupit pole che con esperienza ventennale specifica nel settore, che vanta numerosi brevetti internazionali, per le attrezzature da disciplina sportiva aeiral dance e pole dance,
per qeusto l'unica attenzione che l'utilizzatore deve applicare al momento del montaggio è nel seguire le istruzioni e i consigli italiapoledanceshop, che abbiamo steso per consentirvi un montaggio a prva di errori :D
ovviamente i video e le istruzioni sono sufficienti, ma i consigli di chi ha esperienza diretta decennale sono davvero molto utili e veloci da mettere in pratica.
Quando ci riferiamo ad un montaggio corretto in definitiva vogliamo porre la vostra attenzione solo ed in particolare in 2 passaggi.
1 ricordarsi di stringere forte le 4 viti del disco interno, che si trova aprendo la mascherina sulla parte bassa del palo. ( è l'ultima cosa che viene fatta dopo aver assemblato ed alzato il palo, lo si allunga fino a toccare il soffitto e si stringe il disco interno che blocca l'ascesa o la discesa del palo )
2 per i primi utilizzi,, tutti i pali a pressione di ognimarca lo consigliano, ogni 15\30 minuti di utilizzo, scendere dal palo e strattonarlo per fare un aprova di stabilità, questo perchè il palo si assesta quando è nuovo, se sentite che è un po lento stringetelo, se invece lo spinning è divenuto meno fluido, allentatelo )
tutto qui spiegheremo nelle nostre spiegazionidi montaggio questi 2 passaggi importanti insieme a tutto l'iter di assemblaggio che la prima volta dura 3-5 minuti.
Se avete bisogno di fissare un palo al soffitto o non è regolabile l'altezza, non è un palo per allenarsi a casa !!
Non riuscire a dare queste caratteristiche ad un palo da allenamento fuori dalla palestra, vuol dire aver realizzato il palo in modo non conforme alle esigenze di chi si allena. Quindi state scegliendo un marchio inadatto per l'allenamento.
Altra cosa come abbiamo gia visto, sono i pali per scuola pole dance, la versione Lupit Pro o Lupit Champion, che soddisfano altre esigenze oltre ad essee certificati dalla federazione internazionale pole dance e per tanto rispettano determinati regolamenti. ( ovviamente nessuno vieta ad un professionista di allenarsi anche a casa con un palo studiato per l’insegnamento a scuola )
Come usare correttamente un palo G2
SENZA FISSAGGI, E SOLO A PRESSIONE COSI’ COME è STATO PROGETTATO.
Uno schema dei componenti base del palo G2
Il palo G2 nasce da Lupit ed i suoi ingegneri ma anche insieme ai preziosi feedback e consigli di grandi campioni internazionali pole dance, con i quali e’ stato perfezionato per l’utilizzo HOME il palo g2 new generation. ( ad esempio Kenneth Khao o 'il poleninja' )
Il reparto ingegneristico Lupit pole che è sempre a nostra disposizione come ulteriore assistenza, per dare la massima certezza a chi utilizza il Lupit g2 di poterne usufruire in sicurezza, senza dover forare nulla, ha pefezionato il blocco interno di allungamneto del palo.
Inoltre i dischi superiore ed inferiore che sono 'gommati' a contatto con le superfici, sono l’estremità su cui spinge la pressione del palo, le cui componenti si uniscono grazie ad un innesto perefetto di varie parti comunicanti tra loro, che formano il palo intero. l’assemblaggio è reso facilmente perfetto, senza dover fare nulla di particolare se non inesrire i apli uno dentro l'altro,
ne risulta un attrezzo saldo e utilizzabile in massima sicurezza, senza dover ricorrere a fissaggi al muro o peggio al pavimento cosi come si vede fare spesso da molti costruttori che non hanno compreso come applicare la regola dell' home pole .
Le basi per un corretto montaggio sono semplici
Parte 1 l’innesto dei pezzi
Le parti che compongono il palo si uniscono ad innesto.
Le 2 estremità di ogni palo sono una ‘un foro’ l’altra ‘ un cilindro con 2 OR neri ‘ .
Si innestano uno nell’altro, con un semplice movimento rotatorio e di spinta come da illustrazione sotto :
Lunghezza dello stelo e spessore del palo interno sono realizzati in modo da garantire la stabilità e la sicurezza dell'intero palo una volta assemblato.
I pali possono anche rimanere non perfettamente aderenti l’uno all’altro nella fase di innesto, non succede nulla,
si comprimeranno quando allungando il palo assemblato, inizierà a spingere su pavimento e soffitto generando la compressione necessaria a far aderire tutti i pezzi tra di loro.
La perfetta tolleranza dimensionale dei singoli innesti
fa si che anche con centinaia di migliaia di componenti realizzati, si possa intercambiare il pezzo di un palo con un altro e la precisione sarà sempre la stessa.
Parte 2 l’interno della maschera di copertura.
Questo è l’interno della maschera di copertura abbassata.
CHIUDERE LA MASCHERINA e fissare il disco :
E’ importante ricordarsi solo di 2 cose in questa fase del montaggio.
- 1
IL disco di sicurezza nell'immagine sotto la parte rosa, funziona bene se si seguono le indicazioni semplici per l'utilizzatore, ma che sono frutto di grande lavoro e studio.
Il disco in questione ha 4 fori e 4 viti per fissarlo al palo superiore.
-Abbassarlo di 1 CM di distanza dal dado saldato al palo, il disco non deve aderire al palo ma deve esserci uno spazio di almeno 1 CM
-Ora iniziare a infilare le viti ( sono 4 ) una per una, le inserite e le date mezzo giro giusto per ‘puntarle’.
E’ molto importante in questa fase, stringere le viti tutte allo stesso modo
o il disco ne risulterà disallineato alla mascherina rendendo impossibile chiuderla.
Una volta strette le 4 viti in modo uguale,
con disco distante 1 CM dal palo,
stringere sempre in modo uniforme,
le 4 viti con forza, usando la parte lunga della chiave come leva,
e la parte corta per agire sulle viti.
Se non stringete con forza queste 4 viti,
il palo quando si trova in statico, e lo ruotate in senso antiorario si abbassa.
Quindi è un operazione fondamentale per la sicurezza.
MASCHERINA
Ora potete chiudere la mascherina,
Finito un palo sicuro senza fissaggi.
I 2 passaggi del montaggio piu’ importanti sono questi spiegati nel dettaglio,
poichè sono i piu importanti, eseguiteli in modo corretto, e nessun palo diverso dal G2 potrà darvi la stessa sicurezza nell’uso e, senza dover effettuare forature nei muri.
Speriamo che questo ulteriore supplemento, vi sia stato utile
Italiapoledanceshop