Alcune recensioni per pali Lupit pole
Guida Pali Lupit Pole montaggio modello G2 Home spin\static
SCALA DELLA PRESA SUI PALI
dal meno grip al piu grip ( il fattore presa piu presa meno è una questione di allenamento piu si è allenati e meno si sente la differenza tra un aplo con piu attrito ( +grip ) e meno attrito )
INOX: piu adatto a chi è gia esperto, palo liscio, 100% nichel free color argento opaco è il materiale migliore come i pali da gara.
CROMO: ha piu grip rispetto al palo INOX, quindi se sali sul palo sentirai che scivoli meno rispetto al palo inox anallergico e di piu rispetto al palo verniciato, ma tra i pali ''metallici'' anallergici nichel free è quello che ha piu presa, da nuovo il palo è piu liscio, piu lo si usa e piu' la presa migliora.
VERNICIATO: è tra i 3 il palo che ha piu presa ideale per chi ha iniziato da poco o ha poca esperienza, ilp alo è sempre liscio dal colore opaco per dare piu presa..
Usate questa scala per scegliere il palo piu adatto a voi.
Consiglio : è sempre meglio allenarsi su un palo che non vi renda le cose troppo facili se volete migliorare in fretta. Quando il palo è nuovo e quindi piu scivoloso perchè mai usato, puliscilo con alcool puro, e abbina per le prime 2 settimane il Lupit Pad grip lato nero sul palo lato rosa sul corpo, finito di allenarsi pulire il palo con alcool puro. Il pad grip vi aiuterà se siete agli inizi per le prime settimane, non appena il palo ha una buona presa potete farne a meno.
* Nota il montaggio dei pali Lupit Pole è molto semplice e rapido.
Una volta composto in pochi secondi il palo lo alzi, lo stringi , stringi 4 viti con la chiave e sei pronta ad allenarti ! massimo 3 Minuti.
Ma qui trovi con estrema precisione come effettuare ogni singolo passaggio, vi consigliamo di leggerlo perchè contiene tutto :D
tabella delle altezze - ( post sui pali G2 )
VIDEO 2024
In assoluto state per assemblare il miglior palo per allenarvi seriamente anche a casa nello sport Home Fitness POLE DANCE, Marchio LUPIT POLE EU.
È impossibile spostare un palo G2 lupit montato correttamente grazie al Safer Thread lock il sistema che viene coperto dalla cover. Per questo motivo la guida sotto è importante da leggere mentre si assembla in 5 minuti il proprio palo pole dance.
Palo G2 è il modello specificamente creato per SPORT di DANZA ACROBATICA, bambini, ragazzi, adulti, a casa vostra senza forare il soffitto, nella piu totale e completa sicurezza, Ifori possono comunque essere richiesti ed il palo si fisserà al soffitto pur rimanendo estraibile.
Il più sicuro dispositivo da allenamento poledance che esiste per praticare il tuo sport in tranquillità
Il montaggio è semplice ed intuitivo ma consigliamo di seguire le nostre istruzioni, in caso di dubbio chiamarci.
Prima di salire su qualsiasi palo a pressione effettuare 2 semplici prove qui
La guida di assemblaggio per il palo Lupit G2 Standard o Quick lock ,
- Standard ( con cambio spin statico a vite )
- Quick lock con cambio da spin a statico rapido senza viti.
è realizzata dal Team Italiapoledanceshop. Non troverete altrove tanta dedizione nell' informare i clienti su ogni singolo passaggio per montare il palo LUPIT POLE G2. Questo perchè non serve altro che le istruzioni interne ed i video Lupit pole di Montaggio.
All'interno della scatola con il palo, troverete la scheda di collaudo e di garanzia con data di inzio validità e termini di garanzia. li trovate anche qui nel menu' sotto.
MENU'
Guida al Palo pole dance LUPIT G2
- i materiali la differenza
- video montaggio standard di Lupit classic
- assemblaggio del tuo palo G2 Lupit pole , versione pre 2024 e 2024
- meccanismo interno a 2 dischi
- meccanismo interno ad 1 disco
- Lupit Grip Pad per ottenere la migliore presa dal tuo palo
- pulizia dei materiali del palo inox, cromo, powder coated verniciato.
- plusinfo
- MANUTENZIONE periodica del tuo palo
- FAQs le domande e le risposte
Aggiungiamo una guida che ti spiega passo passo come procedere al montaggio del palo. :
Sopra vedete all'interno della cover che copre il meccanismo Safe Thread lock.
IMPORTANTE
2024 i pali pole dance Lupit g2 sono tutti dotati del nuovo esclusivo sistema di blocco interno Safe Thread Lock, è una riprogettazione del Nut System 2 che lo rende piu semplice ed efficente tutti i modelli Lupit possono essere dotati della nuova vesione. Lo riconosci, perchè aprendo la coveri, trovi 2 dischi (immagine sopra ) fissati da 4 viti a brugola al palo, che all'arrivo del pacco sono solo puntate, quindi anche se trovaste poco spazio per poter usare le chiavi ad L, non importa non dovete sbloccarle, basta mettere il palo in statico e girarlo in senso orario su se stesso per allungarlo, e si avrà lo spazio per agire sulle viti interne quando piu avanti servirà.
SOPRA il sitema rapido cambio spin statico QUICK LOCK
I Pali Lupit Pole G2 home con Quick lock System, sono 2 pali in 1, statico , palo che non gira, e spinning palo girevole. Per cambiare da palo statico a palo girevole, basta premere i 2 pulsanti contrapposti e girare la ghiera nella direzione scritta sulla base, 'static' o 'spin'. niente chiavi, veloce e senza interruzioni del palo.
2024 nuovo blocco in altezza del palo, a 2 dischi interni come riconoscerlo :
In poche parole la nuova modifica
I pali a pressione che coprono tutte le altezze da 2,3 a 3,3 metri, oltre ad essere componibili con gli spezzoni ad innesto rapido adatti all'altezza del tuo soffitto, si allungano per fissarli a pressione in modo che siano inamovibili durante l'allenamento del poler, e di conseguenza si accorciano verso il pavimento, per toglierli e riporli.
Per poterli allungare,
bisogna semplicemente mettere il palo in STATIC, allentare le 4 viti che tengono fermi i DISK dentro la cover, e girare il palo in senso anti orario, vedrete che si allunga fino al soffitto, allungando ancora lo bloccate in modo perfetto ma non esagerate meglio tenere mezzo giro in meno del massimo. Dopodichè basta tornare sulle 4 viti predentemente allentante e stringerle. Questo per bloccare la posibilità che il palo si accorci durante l'allenamento.
La modifica con l'aggiunta di 1 disk appositamente ridisegnato, consente di eseguire l'operazione piu rapidamente, e non serve esagerare nella stretta delle viti. Il sistema impedisce l'abbassamento del palo in modo estremamente ingegnoso, e sopratutto una volta fatto, si ricopre con la cover la parte interna ed il palo è senza interruzioni da cima a fondo potete usarlo tutto.
PASSA DIRETTAMENTE A COME REGOLARE E STRINGERE I nuovi DISCHI INTERNI
Sotto il link video di KAO il campione poledance che vi spiega il montaggio dall'inzio alla fine.
dall'apertura della scatola al montaggio finale + le prove supplementari di sicurezza da effettuare prima dell'uso,
perlomeno la prima volta, a palo nuovo, perchè un settaggio accurato = sicurezza.
Al link sotto, salti subito alla parte del video dove viene spiegato come settare la parte del blocco interno
https://youtu.be/TqojO7y4DFA?t=1313
ti consigliamo i sottotitoli in Italiano se non è gradito l'inglese.
Sicurezza
Trattandosi di allenamenti in ambiente Home la sicurezza è importante, i pali home G2 sono progettati per questo, ed essere fissati senza forare il soffitto,
ma opzionalmente si possono aggiungere 4 fori al disco superiore, x fissarlo, non c'e' differenza, il palo rimane rimovibile.
Ogni attrezzo ginnico è la conseguenza non solo della proggettazione, ma della qualità di materiali e macchine che lo realizzano.
La marcatura CE viene conseguita solo da aziende che superano tutti i requisiti richiesti dalle normative Europee x attrezzature sportive pole dance. Lupit Pole ha conseguito la certificazione CE.
Per utilizzare in modo corretto l'attrezzo bisogna seguire le indicazioni delle istruzioni.
Come ad esempio anche il semplice metodo corretto di manovrare le chiavi ad L ...
Prima di usare un palo a pressione, qualsiasi marca, eseguire 2 facili verifiche per essere sicuri di aver fatto tutto nel modo corretto, ed essere cosi' tranquilli nell'uso, sono parte essenziale del montaggio, potete assimilarle da noi, dal video sopra o, direttamente dalle guide Lupit pole. :D
COSE DA NON FARE MAI per la vostra sicurezza:
- Chiedere consigli su social, che possono sicuramente indurvi in errore, o attrarre consigli errati
- Chiedere consiglio ad amici o amiche che ritenete bravi in questo sport, ma che purtroppo non possono conoscere il prodotto bene come chi lo costruisce e i rivenditori che danno assistenza, quindi rivolgersi all'assistenza.
- Utilizzare l'attrezzo sportivo, senza aver letto per intero la nostra guida .
Chi è Lupit Pole ?
Lupit Pole ha sede in Europa, ed è un azienda leader nel settore attrezzature pole dance sport e acrobatica aerea, in Europa ed USA, da sempre realizza prodotti per pole dance, rivolti sia alle scuole, per le competizioni, sia per all'allenamento HOME, in modo che allenarsi o esibirsi si possa fare con produttività, e la massima tranquillità, concentrandosi solo sulla performance.
Spedizione diretta dalla fabbrica, assistenza capillare fornita dai fornitori come Italiapoledanceshop.
A differenza di x-pole non troverete componenti assemblati in CINA, ma ogni lavorazione viene eseguita in Europa al 100%, ogni materiale, e colludo sono Europei.
Avrete trovato ormai da decenni 'LUPIT pole' nei padiglioni specifici negli Expo in tutto il mondo, per pole dance, e soprattutto una lunga lista di atleti vincitori delle gare piu prestigiose, che spontaneamente, testano e offrono il loro feedback direttamente sulle attrezzature Lupit Pole o lo postano online, sempre in contatto con l'azienda per migliorare costantemente i prodotti, sono loro stessi che spesso preferiscono avere in casa per allenarsi un palo Lupit G2 invece di un qualsiasi altro brand.
I pali Lupit pole possono essere anche su misura a pezzo unico o 2 pezzi, sono i 'G4' rimovibili fino a 4,2 metri o non rimovibili modello 'Champion' fino a 4,7 metri.
Allungare il palo in modo corretto
non si deve allungare il palo finchè smette di girare verso l'alto... spingendo contro il soffitto al massimo ! in quanto rende la struttura del palo componibile troppo tesa. la tensione esagerata tra pavimento e soffitto,crea spinning non regolare, o usura precoce...
Come si deve stringere il palo pole dance a pressione? Ci si deve fermare prima che non si riesca piu ad allungarlo, almeno 1 giro e mezzo prima del massimo varia, quindi fare sempre il test di strattonamento per verificare se avete allungato quanto basta perchè il palo sia stabile e spin fluido.
Solitamente prima si PUNTA il palo al soffitto, quel tanto che basta per farlo stare in piedi da solo, si regola con livella la verticalità, il disco superiore deve essere esattamente sotto al disco inferiore... dopodichè si procede a allungarlo ancora per stringerlo.
Per allungare o accorciare il palo, si tiene il palo in posizione tenendo un piede sulla base inferiore e si gira il palo sopra la cover, per allungarlo senza usare troppa forza, appena smette di salire, strattonate per fare la prova di stabilità, se non si muove la piastra inferiore potete fermarvi e bloccare l'altezza con il Safer Thred lock,
contrariamente:
andate avanti e allungatelo 1\4 di giro per volta fino a trovare la stretta adatta ovvero quanto basta perchè il palo sia fissato e sicuro. Fatto questo si puo' bloccare l'altezza del palo stringendo le 4 viti.
Bloccata l'altezza, il palo non si abbassa e non si alza piu quando è in statico.
Se vuoi verificare che i cuscinetti ed il palo siano perfettamente funzionanti
Fai una prova, per controllare senza tensionamento come è scorrevole il palo G2...
appena arriva il palo è dissasemblato, ben imballato ogni pezzo in una busta trasparente spessa a sua volta inserito in un cartone prformato su misura, queso per ogni pezzo.. tra le varie parti c'e' il palo ' A '
Prendi il palo 'A'
mettilo in spinning usando il quick lock, o allentando la vite sulla parte bassa se modello standard..
ora prova a farlo ruotare,
senza montare nulla, vedrai che gira iper scorrevole, questo è l'effetto dei 4 cuscinetti.. se setti bene il palo ottieni questa scorrevolezza unica.
Se il palo gira bene con questo sistema, vuol dire che è perfetto e non ha difetti di nessun tipo.
procedi a montarlo correttamente settando l'altezza come descritto al paragrafo precedente,
e quando lo userai se hai seguito bene le semplici istruzioni, avrai un palo scorrevole e fluido mentre ti alleni in spinning.
Nota: i pali a pressione quando sali per allenarti, sono sempre piu fluidi nello spin di quando non c'e' nessuno sul palo. Perchè ?
Perchè il peso dell'utilizzatore spinge verso il basso il Fex Adsorber, sbloccando cosi' ogni tensione (pressione) che 'frena' lo spinning.
--Le prove da fare sul palo per verificarne il corretto montaggio prima di salire
se hai un dubbio chiedi al tuo negozio.
prima di salire sul palo a pressione
2 verifiche,
obbligatorie, per testare se hai eseguito un corretto montaggio,
per allenarti tranquillamente ed in massima sicurezza senza aver forato il soffitto..
- PRIMA VERIFICA
regolare l'altezza,
Allungarlo come descritto nelle istruzioni sopra, per la regolazione della giusta altrezza e sistemarlo in verticale con una livella.
- INIZIA LA VERIFICA 1
per verificare che il palo sia stato allungato quanto basta, strattonarlo, prenderlo con 2 mani, braccia allungate, e buttate il vostro peso all'indietro, flettendo le gambe, per verficare che non si sposti.
se si muove il disco inferiore,
Allungare 1\4 di giro il palo e riprovare.
Quando il palo strattonato non si muove di neppure 1 mm, è perfetto.
potete fare il secondo test :
- SECONDA VERIFICA
Ora DEVI bloccare il meccanismo di allungamento e verificare di averlo fatto bene:
PROVA con palo in statico :
Blocca le 4 viti: ruotate il disk dentro la cover, facendolo andare verso l'alto avvicinandolo al palo. Lasciate 2\3 mm di distanza come in foto
stringere le 4 viti a brugola per bloccare la salita e la discesa.
-con presa salda provi a girare a sinistra e a destra il palo ( statico ).
Il palo si è allungato o si accorcia ? mentre lo giri in statico?
NO?!
allora vuol dire che hai fatto tutto correttamente, il sistema di blocco interno è sicuro puoi chiudere la mascherina ed allenarti.
In caso contrario
controlla di aver lasciato distanza di 2 max 3 mm tra palo e disk.
controlla di aver stretto tutte e 4 le viti.
( le viti si avvitano con la parte lunga della chiave ad L, con punta sferica e, si stringono con la parte corta della chiave a 'L' inserendo dolcemente la chiave fino in fondo all'incasso della vite a brugola e, solo dopo si agisce sulla chiave.
* in ultimo come per ogni attrezzatura, ricordati di leggere la parte che riguarda come FARE LA MANUTENZIONE.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VIDEO UTILI INSTALLAZIONE da visionare su You Tube
IL NUOVO MODELLO g2 HOME con Quick Lock link
Il nuovo Quick Lock G2
Sotto video guida sul come trasformare, il palo STANDARD nel modello QUICK SPIN con cambio rapido
-------------------
Se sentite l'esigenza di aggiungere i fori alla piastra superiore
anche solo per sicurezza psicologica, il che non sarebbe strano visti i condizionamenti attuali mediatici, è possibile farlo, anche con un semplice trapano in autonomia,
o richiedendo il palo con i fori già realizzati dalla fabbrica. ( non implicano decadenza della garanzia )
seguite queste regole nel caso vogliate fissare il disco superiore al soffitto :
* il palo è fatto per funzionare bene senza ancoraggi...
1 : FISSAGGIO, con il disco forato appoggiato al muro, segnare dove effettuare i fori con una matita . Forare il muro del soffitto con punta adeguata alla dimensione delle viti in dotazione, ed inserire prima i fischer nei fori, aggiungere preferibilmente colla bicomponente riempitiva nei fori, appoggiare il disco, e avvitare le 4 viti nei fori del muro attraverso i fori del disco superiore, avviatrle finchè non girano piu. tenere premuto qualche secondo per far solidificare la cementazione inserita nei fiscer.
In questo modo si avra' la massima stabilità del supporto.
2 : SGANCIO PALO: al soffitto rimarra' attaccato solo il disco ed il piccolo cilindro connesso.
il palo è fatto per abbassarsi e allungarsi, vi basta ababssare il palo quel tanto che basta per sfilarlo dal cilindro attaccato al disco, per toglierlo. Operazione inversa per inserire il palo.
Dettaglio :
Questo vuol dire che per togliere il palo, con piastra fissata al soffitto, dovete
sbloccare il disk dentro la cover,
apri la cover in basso,
allenta le 4 viti che tengono fissati i disk,
fatto questo il palo è libero di allungarsi e accorciarsi, mettetelo in statico
per abbassarlo di qualche cm giusto per sfilarlo dall'attacco al soffitto,
dovrete imprimere movimento rotatorio al palo,
per far si che questo movimento non si ripercuota sulla stabilità delle viti che fissano la piastra superiore,
abbassare il palo, tenendo fermo l'ultimo pezzo in alto, lo stelo che rimane attaccato al disco superiore... ( nelle figure del manuale tutti i pezzi sono identificati da una lettera )
mentre si esegue l'operazione .
E' forse piu facile in 2 persone togliere il palo a pressione fissato al soffitto,
ma facendo in questo modo vi garantisce la durata nel tempo del fissaggio della piastra superiore e una sicurezza in piu' per salvaguardare fori nel muro e viti.
Essendo un palo nato per essere usato a PRESSIONE SENZA FORI AL SOFFITTO,
l'uso con fori aggiuntivi deve essere adeguato di conseguenza.
- Se vuoi saltare subito alla guida all'uso del palo g2 premi qui : Link
- Menu' rapido
LUPIT g2 Pali di precisione da generazioni
COME MONTARE IL QUICK LOCK SU PALO LUPIT SENZA QUICK LOCK
LINK all'articolo set trasformazione
Alcuni consigli in ordine sparso
Perchè acquistare i pali Lupit Pole,
cerchi, o pedane, da ITALIAPOLEDANCESHOP ?
acquistando Lupit Pole da Italiapoledanceshop, anzichè dalla fabbrica o siti esteri, avete molti vantaggi che vi proteggono :
- da incomprensioni sulla scelta del modello
- disguidi di consegna o di altro tipo, poichè interveniamo subito noi
- avete la nostra assistenza per cambi e ricambi,
- avete la nostra linea diretta per consigli su montaggi,
- e ottenete facilmente, garanzie che avreste in modo difficoltoso con la fabbrica in Slovenia o un fornitore Estero\Europeo, rispetto invece ad interfacciarvi con Italiapoledanceshop.
Siete avantaggiati, sempre con l'acqusito su Italiapoledanceshop.
Lupit pali pole dance e tecnologia
Ciò che rende i pali Lupit Pole G2 Home diversi dai comuni pali, non sono solo i materiali, scelti con criteri di altissimo livello, ampiamente ribaditi, e neppure la bellezza poichè il design gli consente di essere inserito in ogni ambiente valorizzandolo, ma è la Modularità che lo rende unico e la scelta se con fissaggio al soffitto o senza.
Un palo per pole dance Home, non è un tubolare che si taglia a misura e si spedisce a casa.
Il taglio a misura puo' andar bene per le palestre dove Lupit Pole predilige fornire il pezzo unico o 2 pezzi su misura, ad estrazione rapida ( 5 secondi ) non solo per vantaggi pratici ma anche perchè l'altezza di una scuola pole dance, è maggiore fino anche a 4,2 metri. + regolatore di altezza di 5 cm.
Per le piccole aziende locali che non hanno possibilità di costruire un modulo componibile multipezzo è una prassi tagliare il palo a misura anche per chi usa il palo a casa...
In realtà invece quando ci si accinge a dotarsi di un palo per allenarsi in casa, in soffitta, o dove vuoi, come a scuola, quello che serve è un attrezzo che ti segua nel corso del tempo, e dei cambiamenti che farai... cambi casa? vuoi allenarti da un altra parte? perchè devi essere vincolata ad un altezza? Il Lupit g2 puoi regolarlo , 1 palo per tutte le altezze da 2,3 a 2.8 metri sono possibili senza cambiare nulla. Se hai un estensione fino a 3,3 metri.
Precisione G2 new Generation
Lupit non è solo un azienda attenta all'esecuzione di un prodotto migliore, ma è attenta all'esigenza di chi lo userà,
ogni volta avrai bisogno di chiedere qualcosa , troverai l'assistenza italiapoledanceshop ad aiutarti, perchè se hai un Lupit Pole, fai parte della LUPIT FAMILY, una grande famiglia
dove nessuno viene lasciato a se stesso, consigli, trucchi, tutto quello che puo' offrirti una Family per pole dance.
La sicurezza di un Lupit G2
i comuni pali si accontentano di soluzioni comuni, come il taglio a misura.
Lupit pole guarda oltre, la sicurezza del modello G2 il SAFER THREAD LOCK, la parte interna che blocca la salita e l'accorciamento del palo è frutto di alta precisione, e qui diviene importante avere un paio di nozioni sul corretto montaggio, in modo da poterlo sfruttare al massimo.
Il Palo lupit G2 è un concentrato di tecnologia e studio da parte degli ingegneri Lupit Pole, che attingono alle piu moderne soluzioni nel campo Aeromotive e Automotive.
Seguendo il montaggio piu sotto sara' tutto piu semplice.
I materiali dei pali Lupit
CROMO anallergico 100% nichel free LUPIT g2
Il comune rivestimento cromo serve ad aumentare la presa e diminuire gli effetti di ossidazione derivati da sudore e umidità... conferendo allo stesso tempo un aspetto color argento lucido. purtroppo pero' se la cromatura, è troppo sottile, 1-2 mm, si otterrà un elevata flessione, che causerà un precoce danneggiamento della cromatura rendendo il palo inutilizzabile, o il rigonfiamento con 'bolle'.
Questo è molto frequente per i comuni pali.
Il rivestimento Cromo anallergico Lupit privo di nichel 100%, non solo è spesso tanto da evitare qualsiasi problema sulla superfice, ma rende migliore la presa e gli slide sul palo facili.
I pali G2 Lupit sono internamente piu spessi dei tubolari utilizzati per pole dance e la cromatura è effettuata con altissimi standard qualitativi.
L'attenzione per i dettagli è importante per Lupit pole.
Tutti i pali Lupit sono rinforzati con spessore doppio al normale, internamente, questo per rendere i pali resistenti alla flessione.
La cromatura Lupit è realizzata con i piu alti standard di attenzione nel rispetto dell'ambiente, ma è realizzata anche e soprattutto per la soddisfazione finale di chi lo utilizza.
il Palo Lupit G2 Lupit, Cromo, ha una presa perfetta che renderà piacevolissime le ore ed ore di allenamento al palo, e facilissimo da pulire.
Il palo Cromato come anche l'Inox e questo per qualunque palo, deve essere mantenuto ad umidità costantemente bassa e a temperatura costante, se volete che sia sempre pronto all'uso e con una presa perfetta.
Il palo Lupit cromo è facile da pulire a fine allenamento, basta passare un panno pulito, e alcool, alla fine dell'utilizzo, e poi un panno asciutto morbido.
Prima di usarlo passare sul palo sempre un panno pulito morbido.
*IN FONDO TROVATE LA MANUTENZIONE DEL PALO LUPIT G2
INOX Lupit Pole
L'acciaio inox è il materiale piu nobile per un palo pole dance, l'acciaio inox anallergico è resistente, durevole, igienico carattteristiche che vedrete saranno utili per chi pratica pole dance.
L'acciaio inox di lupit è micro lucidato opaco, qualitativamente dalla presa perfetta, ed attualmente il migliore acciaio in commercio
La bellezza di un palo Inox Lupit è eterna poichè non si consuma essendo privo di rivestimenti ulteriori.
Il grip perfetto per un comune palo non è facile da raggiungere,
Il grip perfetto per L'acciaio INOX dei Lupit G2 viene raggiunto con una qualità superiore del materiale, AISI 304 e il suo trattamento specifico.
Il livello successivo di presa nella gamma Lupit G2 è quello che troviamo nel rivestimento Powder verniciato Lupit G2, nero, bianco o desert.
L'inox Lupit ha un grip superiore ai comuni pali inox lucidi, è piu spesso internamente, si pulisce come il cromo, e cosa importante, prima di usarlo passare sempre un panno morbido asciutto.
Nero POWDER BLACK LUPIT G2
La verniciatura a caldo del Lupit G2 è un procedimento complesso e lungo,
per via della sua qualità,
si ottiene un palo dalla colorazione uniforme e dal grip perfetto, nero semi opaco alla vista
al tatto liscio ma prensile.
Ideato per chi fatica ad allenarsi sui pali metallici, e tende a scivolare spesso o ad avere scarsa presa per il sudore delle mani.
( abbinarlo al lupit PAD è il TOP )
Lupit grip pad
Il Lupit G2 verniciato nero, bianco , desert,
E' facile da pulire, non usare Acetone o prodotti agressivi o chimici, i piu adatti sono i prodotti spray itac2 o specifici per palo, ( che non contengano acqua o solventi ), è possibile anche usare una spugna strizzata bene con poco sapone neutro, risciacquare sempre con spugna ben strizzata ed asciugare bene con panno morbido ( solo la parte verniciata )
Dopo la pulizia, come sempre, passate un panno asciutto, pulito morbido in ogni parte del palo e W40 nelle parti con viti e brugole )
Italiapoledanceshop e lupit Pole
Siamo fortunati a sentirci parte integrante del processo di fornitura Lupit Pole, non offriamo solo un prezzo piu basso e garanzie, cosi' come la sicurezza di seguire la vostra consegna...
Ma ad esempio siamo attenti alle esigenze di ogni cliente che non sono tutte uguali.
Montaggio del Lupit G2
Fai partire il video montaggio e segui passo passo, ogni azione, della protagonista del video, e in un baleno avrai il tuo lupit pole g2 assemblato.
La confezione, quando vi arriva il pacco,
Lunghezza | 122 cm |
larghezza | 23 cm |
altezza | 14 cm |
peso | 17,5 kg |
Il contenuto della confezione nella versione standard
Avvitare correttamente le viti a brugola
Un consiglio per il serraggio dei disk Block Nut 1 e 2 nel modello G2 per casa:
Le viti a brugola, sono del tipo in foto
link per il ricambio : https://www.italiapoledanceshop.it/compra/lupit-4-viti-stop-altezza-per-palo-lupit-g2-27803
Qualunque vite, si avvita con la chiave ad L in dotazione. Il lato lungo della chiave ha la punta cilindrica, serve per poter avvitare velocemente la vite da ogni angolazione senza sppanre l'incasso della vite.
MA, quando avvitandola in questo modo e senza forza, si ferma di girare perchè arrivata in fondo, bisogna stringerla, per stringerla si usa il lato corto della chiave ad L.
Si inserisce dolcemente la sagoma della chiave, nella sagoma della vite, e si spinge fino in fondo, solo quando è ben inserita la chiave, allora si puo' girare per STRINGERLA basta mezzo giro forse meno, basta fare forza sul lato lungo della chiave.
In questo modo le viti dureranno tanto, ed eviterete cattive abitudini che spannano l'incasso della testa.
Ricordarsi di lasciare tra Disk e palo uno spazio vuoto 2a5 mm (non come in foto )
La mascherina COVER si svita nel senso indicato in foto, orario
l'avvitamento della mascherina le prime volte è piu 'dura' perchè la filettatura è nuova.
*Se il disk interno è fissato un po' di più su una vite e meno su un altra, il disco risulterà inclinato leggermente e la maschera cilindrica potrebbe avere difficoltà a sollevarsi ed avvitarsi non avendo l'allineamento perfettamente orrizontale del disco che è anch'esso filettato. Controllare che le viti siano strette tutte allo stesso modo.
Una prova per testare la mascherina
Cerca di rilassare il palo il più possibile ( allentandolo, abbassandolo e accorciando l'altezza ) ora con palo non in tensione cerca di avvitare la mascherina fino in fondo. Se si avvita con palo allentato, significa che il filetto sulla cover è OK ed è perfetto, devi solo avvitare in modo corretto le 4 viti in modo da rendere parallela la parte perimetrale esterna del disk.
Effettuata la prova senza tensione, abbassa di nuovo la mascherina e allunga il palo normalmente, fino a stringerlo contro al soffitto come devi in modo sicuro.
ma ora fissa le 4 viti esagonali lentamente e contemporaneamente una dopo l'altra con lo stesso numero di giri. Ciò assicurerà che il filo del disco interno sia allineato equamente da entrambi i lati e assicurerà la ristrettezza del palo attraverso il filo. Ora la maschera dovrebbe essere in grado di poter essere avvitata fino alla fine senza problemi, ricorda che il palo nuovo, le prime volte che avviterai la maschera dovrai usare piu forza. In ogni caso il palo arriva già montato, con mascherina chiusa, se si riesce a svitarla e avvitarla appena arrivato ci si deve riuscire anche dopo aver effettuato tutte le operazioni di sistemazione del palo .
Una goccia di olio per macchine sul filo interno della mascherina aiuterà molto l'operazione per le prime volte.
Se nulla di quanto sopra funziona, contattaci in modo che possiamo analizzare il tuo caso.
Noi siamo in italia distributori diretti, Lupit Pole
PER SCELTA.
POTREMMO VENDERE ASTE PER SALTO IN ALTO, pesi, abbigliamento, produrre grip,
abbiamo scelto di portare in Italia i pali migliori per l'allenamento a casa,
che abbiamo cercato ovunque e quello che abiamo trovato, ora lo condividiamo con voi :D
i PALI LUPIT G2 e la PEDANA LUPIT, sono un qualcosa che devi provare per poter capire.
Assistenza, studios soluzioni per asd? ITALIAPOLEDANCESHOP non fa differenza.
i piu grandi atleti italiani, chiedono di allenarsi per le gare, su pali Lupit realizzati su misura,
SI CHIAMANO LUPIT CHAMPION se non rimovibili o Lupit Pro G4 se rimovibili... esisterà un motivo?! Si la qualità costruttiva, i brevetti, i congegni per palco o per soffitto inclinato, le basi fissabili ed i pali estraibili in 5 secondi... la flessione zero dei pali su misura.
E Lupit è felice di dare questa eccellenza sia al professionista sia al principiante.
INIZIAMO AD ASSEMBLARE IL PALO LUPIT g2
vale sia per la versione nuova 2024 sia per la precedente 2023
Aprite la scatola
La confezione, quando vi arriva il pacco:
Troverete il palo, imballato alla perfezione, diviso in pezzi che si assemblano per innesto rapido.
Riceverete un imballo creato appositamente per il vostro lupit pole G2 ed evitare danneggiamenti dovuti agli urti.
Esternamente l'imballo è stretto con 'regge' che rendono sicuro il trasporto.
le dimensioni esterne sono contenute.
Lunghezza | 122 cm |
larghezza | 23 cm |
altezza | 14 cm |
peso | 17,5 kg |
Il contenuto della confezione nella versione standard
I pezzi che troverete all'intrno dell'imballo:
-i pezzi del palo A 1100mm, B 1090mm, ed unite le 2 estensioni 250+125 ( che si possono dividere ) , opzionalmente estensione 500mm, base superiore ed inferiore gia innestata
-il certificato di garanzia, e di collaudo di controllo qualità con timbro e data.
-Il manuale con le tabelle delle altezze, che vi indicano qual'e' la sequenza in cui dovrete montare i pezzi....
-le chiavi a L esadecimali che servono
ogni pezzo è identificato da una lettera qui sotto la tabella identificativa:
Aprite la tabella delle istruzioni, e controllate come configurare il palo nella pagina delle altezze.
Vi basta sapere la misura da pavimento a soffitto della stanza, nel punto dove volete usare il palo...con un metro al laser o comunque preciso a 2 decimali.
Come vedete sotto per ogni range di altezze corrisponde un disegno del palo, ad esempio da 2,33 a 2,45 corrisponde la prima figura, se la vostra rilevazione fosse stata di 2,4 metri allora dovreste configurare il palo come nella prima figura, con i pezzi indicati...
Qui le tabelle delle altezze del modello standard ( brugola) e modello Quick lock
Prendete per primo il palo 'A' quello con il piatto nero che tocca il pavimento...
NOTA: Il pAlo A, arriva con i disk interni alla cover, avvitati da 4 viti che non sono strette, ma appena puntate, cosi' se per esigenza di spazio di azione sulle 4 viti, vi trovate senza sufficente distanza, all'interno per poter muovere la chiave ad L, basta mettere il palo in statico, girarlo su se stesso in senso anti-orario e si allungherà, aumentando lo spazio interno, in questo modo potrete agire sulle viti.
1
mettete il palo in statico in base al modello,
se standard : con la chiave ad L , allineate come in foto, la vite alla tacca sul disco del palo, stringetela solo in quel punto e fino in fondo. il palo è statico.
Nota: se il palo in statico non sta perfettamente fermo, vuol dire che dovete stringere meglio la vite, in foto sopra.
se avete un quick lock : basta procedere come nel video sotto, premete i 2 pulsanti insieme e girate la ghiera fino a portare il riferimento su STATIC. sentite un clock, vuol dire che avete messo il palo statico.
2
è ora di assemblare il palo,
aprite la Cover e stringete le 4 viti sotto ai Disk, cosi' sarà piu facile innestare i pezzi tra di loro.
Assemblare i vari pezzi o l' estensione che sono ad innesto,
per farlo nella sequenza corretta, usate come descritto prima la tabella che è nell'imballo, ( la tabella quick lock è diversa dalla tabella palo standard a chiave )
Quando unire 2 pali dovete solo tenerne fermo uno e spingere dentro l'altro, con un leggero moviemnto rotatorio... ed entrerà perfettamente ad innesto. Le righe nere di gomma gli OR servono per garantire la massima tenuta nello scostamento durante l'uso.
una volta assemblato il palo, avrete montato ad innesto anche il piatto superiore E.
NOTA: a proposito le 2 basi nere sono in una speciale gomma arancione a contatto con pavimento e soffitto, questo da' aderenza e non sporca, anche questi dischi gommati necessitano di una piccola manutenzione nel tempo, che troverete nel link del menu' 'manutenzione' .
Ora alzate il palo in verticale, deve essere piu basso del soffitto di pochi cm.
vi dovreste trovate con palo diritto, posizionato in statico .
La cover dovrebbe essere già aperta, per poter sbloccare il o i dischi\o interni.
- Prosegui con il link sotto
LA DIFFERENZA ITALIAPOLEDANCESHOP
AVERE QUALCUNO CHE TI SPIEGA che sia competente è PIU UTILE DELL'ATTREZZO STESSO.
Perche ?
L'assistenza del tuo rivenditore di fiducia è importante, anche ora vi stiamo dando assistenza,
perchè ci sono molti che amano postare consigli sui social, anche se non sanno di cosa parlano,
non conoscono le nuove modifiche, i segreti di meccanica o della proggettazione del palo lupit, scusate ma alcune volte capita che qualcuno dia consigli del tutto fuori luogo ed è meglio evitare chiedendo direttamente a noi :D E di solito il consiglio piu inadatto viene dato dalla persona di cui vi potreste fidare di piu.
Altre volte capita che se un cliente riscontra problemi con un prodotto, nel montaggio, non capisce come procedere.. non chieda come si risolve, al suo distributore o al fornitore, ad un tecnico dunque,
ma chieda aiuto genericamente sui social, o alle amiche, con un post che attira, i furbi del momento di ogni tipo ( fortunatamente anche nostre clienti che sanno cosa dicono e sono utili, ma spesso si intromettono persone che non dovrebbero neppure poter scrivere, per questo ci teniamo a dare NOI assistenza in modo preciso e sicuro.
Ricordate che la possibilità di scrivere un post attira chi non vede l'ora di parlare bene del suo prodotto
ci sono anche coloro che sparlano o che devono dare man forte al loro brand lover essendo influencer, sappiamo tutti come funzionano i social, sembrerebbe il posto piu adatto per chiedere consigli, se fossero tutti come voi e noi, ma purtroppo non è cosi'.
Dunque se avete bisogno di aiuto, perchè non riuscite a compiere una manovra, nonostante istruzioni, video, ecc.. non abbiate nessun timore di chiedere all'assistenza di aiutarvi.
Se avete acquistato da un rivenditore serio vi daranno la migliore assistenza,
sicuramente meglio che chiedere sul web, o scrivendo post, che richiamano i commenti di altre marche, che magari vendono ' cossidetti pali per pole dance ',
1 non conoscono il prodotto in questione,
2 non vedono l'ora di promuovere il loro prodotto,
o peggio richiamano le sostenitrici del marchio 'z' che prendono una percentuale su ogni palo di altre marche che riescono a vendere con i loro 'cosigli'.
Basta fare capolino in tutte le palestre poledance europee per trovare Lupit Pole,
o assistere \ partecipare ad una gara internazionale. Non serve molto per capire che se hai comprato da rivenditore autorizzato, hai assistenza massima, se hai comprato da amazon, o per consiglio da unc ommento post... hai assistenza zero.
Chiedi consiglio aal tuo NEGOZIo Italiano.
via mail, telefono, Whats app ( non usiamo Messanger o social ) , se hai comprato qui da noi l'attrezzo giusto, italiapoledanceshop e Lupit pole sono partner per farti allenare al meglio, quindi chiedi pure avrai l'aiuto di entrambi.
Le tabelle delle altezze LUPIT POLE G2 standard Lock
usatele per determinare se vi serve un estensione o no.
Le tabelle delle altezze LUPIT POLE G2 Quick Lock
Manutenzione
It has been designed for quick installation without drilling. Quality rubber surface, unique upper disc Flex System and patented Safety Block Nut ensure maximum safety to the dancer.
Dancer gets the highest satisfaction on this pole because it is totally smooth from the top to the bottom, it is safe and reliable, has amazing spin and optimum grip.
The pole is made of High-quality materials such as high POLISH STAINLESS STEEL - allergies free.
Pulizia e manutenzione g2
- I pali in acciaio inox e cromati possono essere puliti con un panno di cotone e spugna con acqua, oppure alcool puro e poi asciugati con cotone asciutto o panno in microfibra.
- Per Le parti verniciate a polvere usa solo prodotti neutri e non aggressivi
DO NOT USE CHEMICAL BASED CLEANERS ON POWDER COATED POLES.
Assicurarsi di non utilizzare detergenti per vetri, soprattutto se contengono l'agente di pulizia all'idrossido di ammonio
- Anche la pulizia della superficie in gomma dei dischi è molto importante. ogni 3 mesi. Utilizzare alcool puro per la pulizia regolare e diluente nitro 900 per rinfrescare la superficie per renderla più appiccicosa.. con cotone
Iter di pulizia completo
1 rimuovere con cura eventuali depositi sul palo, (grip, sudore, ecc ) con panno pulito e alcool o nitro 900 ( inox e cromo non su nero o color dove i prodotti chimici non vanno usati )
Utilizzare un panno morbido (non abrasivo) per rimuovere polvere, sale e altri depositi dati dall'uso.
2 Passare un panno pulito per asciugare.
Se utilizzate acqua e detersivo per la pulizia del palo verniciato, assicurarsi che non contenga agenti corrosivi, in quanto è una buona regola per la pulizia del rivestimento verniciato utilizzare prodotti non agressivi.
Ad esempio il prodotto NATURALE ITAC2 SPRAY è il piu adatto, sia per velocità di pulizia antibatterica, sia perchè pulisce e rinnova il palo proteggendone la superfice.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lupit Pole Pole dance, Home, Scuola o Gara, sono 3 linee differenti.
I pali Lupit pole sono ad oggi , 2024 i pali piu performanti e sicuri che si trovano in commercio, la versione Pro per palestra adotta l'esclusivo Quick lock System (unico sistema rapido circolare, per cambio da spin a statico, brevettato da Lupit).
L'azienda enorme è situata in Slovenia e distribuiscono in tutto il mondo, in Italia la distribuzione ed assistenza diretta è affidata a Italiapoledanceshop.it
Italiapoledanceshop
Il montaggio è semplice con video ed istruzioni, ma talvolta si danno per scontate alcune cose, noi siamo sempre qui per dare assistenza, in modo che nulla sia dato per scontato.
Se possibile, mandate all'assistenza un video del problema info@italiapoledanceshop.it
PALI POLE DANCE HOME
Per precisione i pali che sono congegnati e specificatamente costruiti per allenarsi a casa o in ambienti diversi al di fuori della scuola pole dance, ad uso ‘personale’, sono pali per pole dance che devono avere determinate caratteristiche prima tra tutte la modularità e l'intercambiabilià, devono inoltre garantire grande livello di sicurezza
Le basi per un corretto montaggio sono semplici
I Nuovi Pali Quick Lock meccanismo interno 2024
Il meccanismo interno per bloccare l'allungamento e l'abbassamento del palo, è stato migliorato nella versione QUICK LOCK 2024 per rendere ancora piu facile ed intuitivo l'utilizzo.
piu facile e piu sicuro.
Troverete 2 'dischi' internamente alla mascherina nella parte bassa del palo come nelle foto che vedete sotto....
riprendendo dal link che avete premuto nella guida, procedete a mascherina aperta (cover)
IN Foto Modello Nero piu presa rispetto al cromo
sottole 4 viti a brugola argentate.
( in sintesi, se allentate le 4 viti e le togliete, il palo si puo' allungare e accorciare in statico, se le 4 viti sono strette il palo non si allunga e non si accorcia )
Ora che avete svitato le 4 viti
Potete allungare il palo, tenetelo diritto nel punto dove volete allenarvi, tenendo ferma la parte inferiore del palo, girate in senso orario la parte superiore , sopra l'apertura della cover come immagine sotto
Per far toccare il soffitto al palo dovete allungarlo e fermarvi appena è in grado di stare in piedi da solo, non deve essere stretto ora, perchè dovete POSIZIONARLO.
Quando effettuate questa operazione tenete sempre il palo selezionato su STATICO .
Per allinearlo usate una bolla livella o un cellulare con funzione livella.
Potete usare un riferimento verticale, da osservare su 4 lati come la verticalità di una parete...
Il punto è, il disco superiore deve essere esattamente sopra al disco inferiore e il palo perpendicolare al pavimento e soffitto. Il posizionamento è la fase piu facile...
Trovata la posizione verticale da ogni lato,
potete procedere nello stringere in modo adeguato il palo al soffitto.
per fissare il palo basta allungarlo ancora contro il soffitto quanto basta in modo che non si muova strattonandolo
Allungatelo senza esagerare con la forza impressa quando giri il palo su se stesso ( girare, girare con forza finchè non riuscite piu a farlo è sbagliato, potete compromettere spin fluido , concentricità quindi palo che gira male... ), è facile applicare molta forza senza accorgersene quando si usa un sistema a pressione. Dunque stringete solo quanto basta perchè non si muova.
strattonatelo e spingetelo, per verificare che il disco inferiore non si sposti, fatelo anche con forza...
E' normale che il palo fletta è il Felx System Adsorber che impedisce al palo di irrigidirsi essendo multipezzo, flettendo, è come un pezzo unico...
Facendo questa prova, se si muove la base sotto, allora aggiungete 1\4 di giro in altezza.. e riprovate a sentire se è ben fissato
questo è quello che va fatto per settare il palo la prima volta in altezza.
ora se l'altezza del palo è settata giusta lo saprete perchè il palo è stabile
vi consiglio di segnare la posizione del disco inferiore e\o superiore, in modo che, potrete posizionarlo piu velocemente la volta seguente.
Ora passate alla seconda fase :
dovete fissare i disk interni di blocco dell'altezza, visto che non vi serve piu' che il palo si allunghi o si accorci
per far si che il palo non si possa piu muovere in altezza
palo statico, cover aperta, le 4 viti interne che fermano i disk sono allentate,
gira il disk2 inferiore per avvicinarlo al palo, tieni una distanza di 2\5 mm.
Per inserire le viti velocemente avete dei riferimenti facili,
allineate le tacche esterne dei disk, questo allineera' anche i fori.
infilate una ad una, le 4 viti per puntarle usando la chiave esadecimale dal lato lungo con punta sferica o le dita...
Dopodichè per stringerle usando il lato corto della chiave a L, con lo stesso numero di giri ciascuna.
PS, lo stelo interno, la vite grande centrale filettata, non deve mai essere troppo lungo (9/12cm) se lo è probabilmente i pezzi non sono montati in sequenza corretta, troppo stelo vuol dire che siete vicini ad arrivare fino alla sua massima estensione, potrebbe far girare male il palo, l'ideale è avere uno stelo interno che sia la metà 6\8cm.
Ora potete chiudere la mascherina avvitandola in senso orario...
e procedere alle prove di settaggio corretto del blocco altezza :
prova TEST 2 altezza bloccata
palo statico, gira il palo sopra la cover come quando lo allungavi per fissarlo al soffitto, in senso antiorario ed orario con forza, anche improvvisa, il palo non deve abbassarsi ne girare, se lo fa allora dovete ritornare a stringere le 4 viti, o distanziare meglio i dischi dal palo.
Ora avete montato il palo ed effettuato tutte le verifiche potete allenarvi tranquillamente.
----------------------------------------------------
la chiusura della mascherina
Girandola in senso antiorario andrete ad avvitare la mascherina al palo
IN FOTO MODELLO CROMO lucido ottima presa.
il serraggio della mascherina deve essere fatto avvitandola con forza,
nella fig.1 la mascherina si avvita alla prima parte dei dischi di blocco altezza
nella fig.2 passa la guarnizione nera e si avvita alla seconda
parte del disco superiore
nell'ultima figura, la mascherina si avvita anche al palo, prendendo tutte le parti insieme.
queste non sono banali istruzioni, non ve lo spiegherà mai nessuno, in modo cosi' ripetitivo,
scusate se mi sono dilungato, cercando di usare un linguaggio il piu semplice possibile, ma anche nei video non si andra' mai cosi' tanto nel dettaglio, sono spiegazioni supplementari che ci sentiamo di dare ai nostri clienti in modo che possano utilizzare al meglio l'attrezzatura Lupit Pole
Sicuramente il procedimento è piu lungo da scrivere e, leggere che da eseguire,
ma qui troverai tutti gli accorgimenti in italiano per il magnifico lupit g2.
Tieni presente che piu il materiale del palo che hai scelto è rivestito ( il nero ad esempio ) e piu ci vuole forza per stringere la mascherina la prima volta. Se si stringe a fatica, controlla che le 4 viti siano state strette con la stessa forza, cosi' il disk è parallelo alla filettatura della cover. aggiungere un filo di lubrificante e avvitare e svitare la cover 2-3 volte.
Il sistema 2024 di blocaggio è ingegnoso migliorando il precedente
Ripetiamo come si fanno i TEST DI VERIFICA prima di salire sul palo la prima volta?
SONO 2
PRIMA VERIFICA
regolare l'altezza, quindi la forza impressa sul soffitto e pavimento, strattonando il palo affinche non si muova, e posizionado l'altezza.
in questo frangente si verifica anche che lo spin sia fluido, se non lo è regolate l'altezza del palo, come descrito sopra...
SECONDA VERIFICA
Ora DEVI verificare di aver bloccato il meccanismo di allungamento e accorciamento del palo ..in modo idoneo, sono solo 4 viti, vanno strette, l'importante è mantenere una distanza di almeno 2 mm ( fino 5 ) dal palo, i dischi non devono essere attaccati ad esso.
-metti il palo in statico,
-con presa salda provi a girare a sinistra e a destra il palo.
Il palo si è allungato o accorciato? mentre lo giravi in statico?
NO?!
allora vuol dire che hai fatto tutto correttamente, il sistema di blocco interno è sicuro puoi chiudere la mascherina ed allenarti.
si è accorciato?
Se si accorcia girandolo vuol dire che non hai seguito bene le istruzioni
lascia uno spazio di 2mm tra dischi e palo, e stringi le 4 viti con la stessa forza..
e ripeti la prova, ora non dovrebbe piu girare, hai blocato il sistema di allungamento \ accorciamento,
chiudi la mascherina ed allenati tranquillamente.
CONSIGLIO:
Fare un segno a matita o con qualsiasi altro sistema, per delimitare il disco inferiore.
In questo modo se dopo vari allenamenti, dovessi notare un allentamento della stabilità ovvero uno spostamento dipochi mm, lo vedresti subito, e aqprendo la mascherina ti basta allungare un po il palo o stringere bene le viti, cosi' come hai imparato a fare sopra...
Il sistema del riferimento visuale è molto pratico,
un alternativa è effettuare le 2 verifiche prima di ogni allenamento.
In ogni caso se sei padrona del palo, e lo conosci, ti allenerai sempre in sicurezza.
I pali a pressione richiedono piu attenzione dei comuni pali per scuola che essendo su misura e fissati, non necessitano di regolazioni. puoi richiedere un palo per scuola qui: lupitpro 4
Alcune risposte a domande frequenti
Rispondiamo a DOMANDE COMUNI SULLA SICUREZZA DEL PALO DA CASA
- IL Nuovo sistema è montato su tutti i pali?
si da Febbraio 2024 su tutti i pali, ci sono 2 dischi che semplificano il settaggio.