Pole Dance Superfici e scivolamento

Tanti sono i produttori e tanti i materiali utilizzati per creare i pali per pole dance, qui capiremo come scegliere il materiale più adatto a voi e al vostro tipo di allenamento e, dunque i vari tipi di grip e come cambiano le prese cambiando materiale.

 

Premessa

Ovviamente per 'produttore' non teniamo in considerazione chi non abbia perlomeno 10 anni di esperienza nelle competizioni internazionali del nostro sport preferito, Pole dance e attrezature Aeiral dance sospese. Questoperchè riteniamo poiche sia importante dividere chi ha esperienza specifica e confermata internazionale, e chi per lavoro costruisce attrezzature per questi sport.

Anche perchè il divario degli standard qualitativi sarebbero sufficientemente alti da non garantire qualita, precisione, sicurezza, allenamento utile allo scopo.

.

Quindi parliamo di marchi come Lupit Pole o X-pole


Per i pali ' HOME' sappiamo bene ad esempio che gli unici marchi che realizzano pali per allenarsi anche a casa, come in palestra, ovvero multipezzo e regolabili in altezza, sono Xpole e Lupit pole ( di cui siamo distributori ufficiali in Italia) che puoi usare ovunque e a qualsiasi altezza.


Come è costruito un palo in cromo xpole

Il palo parlando del tubo in ferro su cui vi allenate, è uno standardizzato tubo da 5 metri spesso 3mm circa, che viene tagliato anzitutto per ottenere i vari pezzi che servono.

Poi viene rifinito, ovvero portato a misura 4,5 cm o 4,0 cm per intenderci, con una tornitura di finissaggio che ottiene la misura idonea per il procedimento successivo, (il rivestimento) smussati e raggiati gli angoli per avere una superfice del palo liscia al tatto, vengono realizzate tutte le fresature interne per gli xjoint, i binari guida ecc…

Il palo cosi ottenuto viene prelevato da una pinza interna al palo, che lo inserisce in una vasca detta di elettrogalvanizzazione, dove viene conferita la cromatura, ovvero viene applicato uno strato di cromo, il nichel serve da 'collante' per unire le molecole di cromo al palo, e altri componenti che si uniscono a livello molecolare alla superfice del palo, piu tempo resta nella vasca piu alto è lo spessore, in base al tempo di permanenza ogni palo ha lo stesso spessore esterno dell’altro, questi componenti esterni rendono la superfice, con propietà similari all’inox, lucido, argenteo, e con piu grip di un palo non cromato, in quanto la compattezza superficiale è piu ‘morbida’ , di un inox non rivestito o di un rivestimento in titanio ad esempio.

Ora il palo, effettuati i fori per i joint e, tutte le lavorazioni meccaniche di montaggio, rigorosamente automatizzate per evitare, con i robot, rigature o differenze tra i pali, passa al reparto imballo ogni componente viene ‘preso’ e inserito nel suo alloggio, nella scatola sagomata, dopo etichettatura e sigillamento di ogni pezzo nella plastica isolante traspararente, all’interno della scatola anti collisioni, che viene inserita a sua volta nella scatola contenitore del palo, e che a sua volta viene inserita nella scatola finale del palo con istruzioni e manuale,  conterrà eventuali altri prodotti richiesti come estensioni ecc…


PERCHE’ SPIEGARVI LA CROMATURA?

Perché è il palo piu comunemente usato, poiché il materiale quale il ferro, utilizzato per i tubolari, non ha eguali per resistenza a tutte le varie sollecitazioni, quali la torsione, la flessione, e tutti quei movimenti che subisce con elevati carichi il palo da poledance. Per questo illa cromatura come altri rivestimenti quali la verniciatura, servono a conferire le proprietà finali che si volgiono dare al palo, a livello di presa, grip, scivolamento.

il cromo viene usato anche per i rubinetti dell’acqua,

le tubature degli acquedotti , sono state sostituite ormai da anni, con tubi inox, perché sono piu igieniche, e non dannose per l’uomo a differenza di rame, piombo o ottone.

Ma l’Acciaio inox allo stato di tubo intero da 5 metri costa molto di piu del ferro, per questo TUTTI i produttori di pali vi offrono 2 soluzioni :

  • Palo Inox piu costosa
  • Palo rivestito meno costosa




NON PERDIAMO DI VISTA IL PUNTO, GRIP


Sudorazione

Siete voi che vi conoscete e sapete perché non riuscite a salire come vorreste:

  • E’ da poco che fate pole dance? avete poca forza? oppure è cambiato il clima e ora si suda di piu'?

Allenatevi anche a casa su un buon palo per costruirvi la forza necessaria senza preoccuparvi del grip da mani sudate, ( verniciati, guanti, grip sono utili). in breve tempo anche se vi sudano le mani avrete la forza per salire su qualunque palo anche in palestra.

  • Nonostante la buona forza vi sudano sempre le mani?

Pulitele solo prima di salire sul palo con un asciugamano e alcool. Cosi come cosce e braccia ricordatevi quando finite e prima di uscire di darvi crema idratante negli stessi punti.

Se questo non basta avete un panorama infinito di grip, che vi possono aiutare, sono prodotti che vi aiutano a mantenere una presa asciutta e stabile, cosi' come sanno bene gli atleti, che utilizzano il gesso alle olimpiadi.

Inoltre non sottovalutate mai gli effetti del clima, sul palo, ad esmpio prendiamo un palo cromato, nella palestra 'A', a Bologna puo' essere scivoloso, rispetto allo stesso palo nella stanza 'B' sempre a Bologna. Per via del clima, umidità, e ricircolo aria. In sostanza conservate e usate il palo a temperatura ambiente costante con valori ottimali, 


Nonostante quello che vi dicano, i guanti sono utili,

  • vi danno grip subito alle mani, sono igienici, dividono la vostra pelle sudata dal palo che usano tutti, non dovete usare prodotti.Prendeteli aderenti se si muovono, una volta indossati, sono larghi, non solo funzioneranno male ma si rovineranno subito, la taglia deve essere aderente.

Non vogliono che usiate prodotti? Ecco i prodotti e come usarli

  • Pelle sempre sudata soffrite di ipersudorazione? Usate Poletice Mighty grip, Polvere Maschera o Dosatore portatile per CURARE la iper sudorazione.

Pelle che suda per agitazione ?

  • I Prodotti liquidi trasparenti, Xdry,Molly spray,Girlie Grip, G.P.L. GRIP
    asciugano la parte del corpo su cui li usate, in 30 secondi, facendo evaporare sudore e rendendola piu aderente. Un flacone da 60ml sono circa 150 dosi
  • Magnesite Liquida, vi lascia la parte che avete trattato con questo prodotto bianca, è come il gesso la magnesite è famosa tra gli scalatori e gli atleti per via della sicurezza nella presa che danno. Se è liquida agitarla molto bene prima dell’uso e poi versarla, cospargere la zona e fare asciugare ne basta poca.
  • Grip in polvere, immergere la mano e strofinarle poi salire sul palo quando avete la presa ottimale se è concentrato ne basta un pizzico sul palmo della mano . Mighty grip, Lupit Pad grip, Powergrip ...
  • I reintegratori, sono prodotti che donano grip alle mani indirettamente, ovvero contengono tutti gli elementi essenziali per nutrire e regolare la vostra pelle perché sia bilanciata. Sono i Dew Point Spray per intenderci, una spruzzata e le mani diventano meno scivolose in 3 gradazioni, light, medium o strong, rende la pelle piu morbida e naturalmente bilanciata. 

E qui ci fermiamo per i prodotti , ne parleremo in un'altra pagina meglio.


Superfici dei pali

Questo elenco è stato solo per darvi un’idea di come 1 sola azienda ( Xpole o Lupit pole )

produca per questo sport, pole dance, dalle mille sfaccettature

ogni tipo di attrezzo e, quindi l’esperienza indiscussa di anni ed anni di esperienza nel settore, e di distribuzione globale, come ne rendono la scelta davvero ampia.

 la superfice del palo su cui allenarsi non è semplice da scegliere, se sei alle prime 'armi' o vuoi un palo adatto,  mentre per altri è facilissimo, perchè si lasciano influenzare da terzi, di solito si sono creati già un processo mentale, scorciatoia, dato dall'esperienza indiretta influenzata da slogan o pubblicità, o peggio post social, quindi poco attendibili....

Per questo TUTTI hanno bisogno del consiglio di chi conosce concretamente i pali , senza influenze di chi li produce, per capire quello che sono realmente.


Mi limitero’ a dirvi come ottenere il massimo da ogni superfice, come trattarla e chi dovrebbe usarla.

LINK alla pulizia delle superfici del palo

CROMO

Il palo in cromo offre la massima aderenza se è pulito e asciutto, ( alcool, panno morbido ) quando lo vedete lucido, asciutto e pulito è al massimo, anche voi dovete essere come il palo al massimo quindi seguite i consigli sopra per la pelle, grip o sudorazione.

Se il palo è con impronte digitali, macchie, residui del precedente utilizzatore, non va bene se voi avete le mani sudate o sporche allo stesso modo non va bene, come il resto del corpo.

Pulite sempre il palo prima di usarlo

IL CLIMA CROMO : asciutto, ventilato caldo o freddo non importa basta che l'umidità rimanga nei limiti di un clima asciutto.

Quando vi preparate per una Pole dance Lesson, doccia prima e dopo allenamento, asciugarsi bene e non darsi creme, olii o profumi prima di entrare in sala poledance.

Voi siete al meglio, e ora controllate il palo come un professionista, non è al meglio? Non usate prodotti unti per pulire il palo o detersivi. Alcool sul cromo si.


*E’ importante seguire queste norme perché è molto semplice convincersi che un materiale non va bene per voi, senza capire che invece il materiale è ok, bisogna solo saperlo usare.

  • Molti per via di questa poca conoscenza dei materiali, preferiscono usare i pali con rivestmento ‘grip’ grazie, allora perché non il legno? Un bel palo come in india e avete risolto il problema.
  • I rivestimenti in gomma, spugna e similari, bruciano la pelle, si rovinano con il tempo e non sono igienici.




Inox Lupit

L'acciaio inox Lupit è satinato, ovvero non lucido, essendo freddo e anallergico è adatto ad ogni uso e ha piu grip del palo Xpole lucido senza bisogno di attenzioni particolari. ti consigliamo di utilizzare solo alcolici metilati o acetone, entrambi acquistabili presso il tuo negozio di ferramenta locale. Usalo su un panno morbido e assicurati di pulire accuratamente il palo.

Inox Anallergico X-pole

E' in apparenza Lucido, essendo meno poroso è piu igienico si pulisce con piu semplicità, non arruginisce, ti consigliamo di utilizzare solo alcolici metilati o acetone, entrambi acquistabili presso il tuo negozio di ferramenta locale. Usalo su un panno morbido e assicurati di pulire accuratamente il palo.

Verniciati a polevere

NON utilizzare acetone sul palo verniciato a polvere perché danneggeresti il rivestimento a polvere. Di seguito sono riportati i consigli su come pulire le superfici verniciate a polvere per garantire la longevità della finitura.


Terminando

Questi sono alcuni consigli sui materiali , aziende come Lupit Pole in decenni di ingegneria li ha sviluppati in modo specifico per sport verticali, di danza atletica.

Creando le superfici perfette.

Realizzati per permettervi di avere il palo del giusto tipo per ogni categoria di poler.